![source](https://cdn.mashup-web.com/img/sources/formula1-small.png)
Ecclestone: «Trump non è il presidente, ma l'amministratore delegato di USA Limited»
![https://www.formula1.it/admin/foto/ecclestone-trump-non-e-il-presidente-ma-l-amministratore-delegato-di-usa-limited-23467-1.jpg](https://www.formula1.it/admin/foto/ecclestone-trump-non-e-il-presidente-ma-l-amministratore-delegato-di-usa-limited-23467-1.jpg)
02/09/2025 02:00 PM
Bernie Ecclestone è stato intervistato recentemente al ‘The Telegraph’ e oltre a dispensare commenti sui protagonisti della massima categoria del motorsport, di cui è stato il patron fino a qualche anno fa, al magnate inglese è stato chiesto anche di commentare le ultime elezioni avvenute negli USA e di rivelare il suo pensiero sul presidente eletto degli Stati Uniti.
Il parere di Ecclestone sul presidente eletto degli Stati Uniti d’America
Mr E non si è certo tirato indietro e come al solito, ha rilasciato un’opinione nei confronti di Donald Trump che potrebbe suscitare molte discussioni in seno ai lettori: “Come ho affermato tanto tempo fa, Trump è un grande uomo d’affari. È la cosa migliore che potesse capitare al mondo”, chiosa deciso secondo quanto riporta ‘Marca.com’.
“Donald gestisce il paese come fosse un’azienda. Si prende cura di lei e delle persone che ci lavorano. Dimenticatevi la parola presidente, Trump è l’amministratore delegato di USA Limited”, ha concluso Ecclestone con fare deciso.
Tra uomini d’affari ci si intende. Il magnate britannico è stato sempre attento agli interessi e sa riconoscere lontano un miglio chi potrebbe avere il suo stesso fiuto per gli affari. Di certo Trump ne ha, però l’uomo descritto da Mr E potrebbe non essere lo specchio della stessa persona che è stata eletta qualche mese fa dal popolo statunitense. Almeno, così sembra a chi non possiede la stessa vista di Ecclestone.
Foto: Red Bull Racing
Leggi anche: Da quali squadre derivano gli attuali team di Formula 1? Scopriamolo insieme
Leggi anche: Brown: «Pensare a uno sport senza imprecazioni non è realistico, ma c’è una soluzione»
Leggi anche: Hamilton e Alonso ancora a confronto, Davidson: «Fernando ne è stato capace»
Leggi anche: «Gli abusi online continuano a crescere», 15 piloti minacciati nel 2024. FIA intransigente