F1, ritorno al passato: Verstappen-Russell come Senna-Prost?
Oggi alle 07:00 AM
Dopo un episodio controverso accaduto nelle qualifiche del Gran Premio del Qatar, il rapporto umano tra Max Verstappen e George Russell sembra essersi incrinato in maniera definitiva.
Diverse, accese e soprattutto pesanti sono state le parole scambiate dai due da quel momento in poi, comprese delle minacce. Un atteggiamento che ci rimanda, inevitabilmente, a tanti anni fa...
Verstappen e Russell in vecchio stile
Nell'era moderna, in cui ogni dichiarazione dei piloti è preparata dagli addetti alla comunicazione della propria squadra, è davvero singolare assistere a quanto abbiamo visto nei mesi scorsi.
Verstappen e Russell hanno ridato vita ad un duello storico, forse il più iconico di sempre in Formula 1: quello tra Ayrton Senna ed Alain Prost. E, pensandoci bene, ci sono diversi punti in comune...
I punti in comune e le differenze
Caratterialmente, il più razionale Russell ricorda "il professore" francese, mentre il talento puro di Verstappen, abbinato al suo atteggiamento spietato, fa sì che il pilota Red Bull venga paragonato all'asso brasiliano.
Anche in pista, d'altronde, quelle (poche) volte che i due si sono incrociati hanno dato davvero spettacolo: l'esempio più lampante è la Sprint di Interlagos nel 2022.
Gli unici tasselli che mancano - attualmente - per ricreare una rivalità come quella tra Senna e Prost sono due: la convivenza in uno stesso team, non da escludere visti i tanti rumors che legano Max alla Mercedes, ed un titolo mondiale in palio.
Insomma, la Formula 1 potrebbe aver ritrovato in Russell e Verstappen l'aspetto che più si è perso negli ultimi anni: una rivalità conclamata. Sarà davvero così? Non ci resta che attendere per scoprirlo.
Leggi anche: Il 2024 di Lawson, Bearman e Doohan riassunto in un voto: le giovani promesse
Leggi anche: Ferrari, Hamilton a muro nei test è un «buon segnale»: il motivo
Leggi anche: Il 2024 della Sauber riassunto in un voto: Zhou e Bottas limitati dalla macchina
Leggi anche: FOTO - Ferrari in pista a Barcellona con Hamilton e Leclerc