Haas e CommScope insieme per rivoluzionare la connettività in pista e nelle Hospitality

https://www.formula1.it/admin/foto/haas-e-commscope-insieme-per-rivoluzionare-la-connettivita-in-pista-e-nelle-hospitality-23433-1.jpg

Nella Formula 1 moderna gli sponsor sono ormai fondamentali. Per questo motivo la Haas ha recentemente reso noto di aver siglato una nuova partnership con CommScope, un'azienda leader mondiale nel mondo della connettività di rete. 

Come riportato nel comunicato ufficiale della scuderia, l'accordo pluriennale prevede che l'azienda americana aiuti la scuderia migliorando la connettività in pista al muretto box e all'interno del garage. CommScope fornirà inoltre un'esperienza Wi-Fi ad alta velocità e senza soluzione di continuità per gli ospiti VIP presenti all'interno dell'Hospitality del MoneyGram Haas F1 Team all'interno del paddock.

Ayao Komatsu, Team Principal del MoneyGram Haas F1 Team, commentando questa nuova partnership ha dichiarato: "È fantastico dare il benvenuto a CommScope nel team con questa partnership pluriennale. In qualità di nostro partner ufficiale per la connettività, CommScope sarà essenziale per migliorare le nostre operazioni a bordo pista e in tutte le nostre strutture negli Stati Uniti e in Europa, grazie all'uso delle sue soluzioni migliori. Il fatto che un'organizzazione così imponente sostenga il team è una testimonianza dei progressi che continuiamo a fare sia in pista che a livello commerciale. Il fatto che condividiamo una casa in North Carolina rende questa partnership ancora più speciale".

Chuck Treadway, Presidente e CEO di CommScope ha poi aggiunto: "In qualità di partner ufficiale per la connettività del MoneyGram Haas F1 Team, CommScope è entusiasta di mostrare la propria tecnologia di rete e la propria esperienza in uno degli ambienti sportivi più complessi e dinamici del mondo. Nelle corse, ogni secondo è importante e le operazioni di rete sono uno dei fili cruciali che collegano i piloti, le auto, i team e la tecnologia per consentire loro di operare ai massimi livelli. Stiamo dimostrando la nostra leadership nelle reti ad alte prestazioni e ridefinendo la connettività su un palcoscenico globale per aiutare i team vincenti".

 

Leggi anche: La McLaren sarà anche forte, ma Horner punta lo stesso su Verstappen

Leggi anche: FIA - ufficializzati gli orari dei Gran Premi 2025: levataccia italiana non solo per Melbourne

Foto copertina x.com

img

Top 5 Formula 1

×