Hamilton-Ferrari, un anno fa il clamoroso annuncio. L'attesa sta per finire...
Oggi alle 02:00 PM
366 giorni fa, dato che il 2024 è stato un anno bisestile, sui profili social della Rossa si leggeva quanto segue: "La Scuderia Ferrari è lieta di annunciare che Lewis Hamilton si unirà al team nel 2025, con un contratto pluriennale".
Al termine di una giornata di indiscrezioni ed indizi, la collaborazione tra il pilota più vincente di sempre (statisticamente) e la squadra più vincente di sempre diventava realtà. Ma cosa è successo da quel momento ad oggi?
Hamilton in Ferrari: cosa è successo dall'annuncio...
Nel ripercorrere gli eventi accaduti dal 1° febbraio 2024 ad oggi, non possiamo non menzionare l'ultima stagione di Sainz a Maranello e di Hamilton in Mercedes.
Due contesti da separati in casa; con la consapevolezza che, a prescindere dall'andamento del campionato, a fine anno sarebbe stato addio.
Lo spagnolo ha trovato nella Williams la prossima sfida della sua carriera, mentre Lewis è stato protagonista di un'annata complicata, ma in cui è tornato alla vittoria dopo due anni e mezzo.
Poi c'è stato il GP di Abu Dhabi: la fine di un ciclo, le parole, le lacrime e le emozioni. L'ultimo saluto al passato prima di accogliere a braccia aperte il futuro.
Un futuro che ha visto Hamilton esordire alla guida di una Ferrari il 22 gennaio, pur essendosi presentato a Maranello già lunedì 20. Infine, per ordine cronologico e non di importanza, le prime foto con la tuta Rossa edizione 2025, insieme al nuovo compagno Charles Leclerc.
...E cosa succederà?
Il 2024 è stato senza dubbio un anno molto particolare per Lewis Hamilton, che non ha mai potuto esternare tutto il suo entusiasmo nell'iniziare un nuovo capitolo - potenzialmente l'ultimo - della sua straordinaria carriera.
Quando mancano circa 25 giorni all'inizio del Mondiale 2025 di Formula 1, con i test pre-stagionali in Bahrain, le aspettative nei confronti della Ferrari sono alle stelle.
La Rossa è stata competitiva nel finale della stagione passata, oltre ad aver mostrato diversi progressi in ambiti come strategie ed aggiornamenti sotto la guida del team principal Frédéric Vasseur.
Come sempre succede, vista la storia del Cavallino, i Tifosi chiedono a gran voce il ritorno al titolo mondiale; consapevoli però che quest'anno c'è qualcosa, anzi qualcuno, di diverso: Lewis Hamilton.
Riuscirà il 40enne a riportare il campionato a Maranello? Sarà preceduto da Charles Leclerc? Se lo aggiudicherà un altro rivale, come Verstappen o Norris? Non ci resta che attendere per scoprirlo, ma una cosa è certa: manca sempre meno all'esordio di Lewis Hamilton in Ferrari.
Una frase che, poco più di un anno fa, sarebbe stata frutto di tanta fantasia; e invece adesso è realtà...
Leggi anche: F1, ritorno al passato: Verstappen-Russell come Senna-Prost?
Leggi anche: Il 2024 di Lawson, Bearman e Doohan riassunto in un voto: le giovani promesse
Leggi anche: Ferrari, Hamilton a muro nei test è un «buon segnale»: il motivo
Leggi anche: Il 2024 della Sauber riassunto in un voto: Zhou e Bottas limitati dalla macchina
Foto copertina x.com
Foto interna x.com