La GPDA affila l'ascia di guerra: «La FIA ha cambiato le regole senza consultarci»

https://www.formula1.it/admin/foto/la-gpda-affila-l-ascia-di-guerra-la-fia-ha-cambiato-le-regole-senza-consultarci-23376-1.jpg

Il rapporto tra la FIA e i piloti sta diventando sempre più complicato, una difficile camminata sul ghiaccio che si potrebbe rompere da un momento all'altro. L'ultimo colpo è arrivato proprio dalla Federazione, che ha aggiornato il regolamento sportivo per inasprire le sanzioni riguardo all'uso di linguaggio scurrile e per i comportamenti inappropriati; un altro passo nella direzione che piace a Ben Sulayem, ma che la Gran Prix Driver Association non condivide. 

Il gruppo dei venti atleti del circus aveva già espresso il suo disappunto per certe decisioni della FIA, chiedendo di non essere trattati come bambini e reclamando più trasparenza e chiarezza per il futuro. Una lettera che il capo della Federazione non ha ben accolto, e con l'ultima modifica al codice lo ha fatto ben capire. A quanto pare, infatti, nessun pilota è stato interpellato. "Non ci hanno consultati, abbiamo saputo la notizia dai media. C'è ancora spazio per migliorare la collaborazione tra la GPDA e la FIA", ha ammesso Alex Wurz, presidente dell'associazione insieme a George Russell, a RacingNews365. "Non penso che la FIA abbia coinvolto la sua stessa commissione di piloti. C'è qualcosa che non mi torna. Spero che non ci saranno troppe multe". 

Foto copertina x.com

Leggi anche: La FIA ci ripensa: in arrivo una nuova direttiva sulle ali flessibili

Leggi anche: La FIA licenzia lo steward Johnny Herbert: il motivo

×