Mercedes, Turrini: «Antonelli: follia o colpo di genio. Wolff paziente o aspetta Verstappen?»

https://www.formula1.it/admin/foto/mercedes-turrini-antonelli-follia-o-colpo-di-genio-wolff-paziente-o-aspetta-verstappen-23468-1.jpg

Il debutto di Andrea Kimi Antonelli in Formula 1, nel 2025, è stata una delle notizie più attese, e al contempo scontate, nel paddock della massima serie automobilistica. Eppure, malgrado il giovane pilota italiano abbia ampiamente dimostrato il suo valore e il suo talento nella militanza nelle formule propedeutiche, il suo sbarco nel Circus si preannuncia ricco di sfide e carico di aspettative a cui il pilota del vivaio Mercedes dovrà farsi trovare pronto e che, lo stesso team di Brackley, dovrà assecondare.

Team forte e successione difficile

Il bolognese, come noto, sarà chiamato ad una successione complessa, dovendo prendere il posto di Lewis Hamilton nel team. Non solo, poiché dovrà mostrare da subito di essere all’altezza di un contesto competitivo per un rookie, e in cui dovrà subito fare bene visto che sarà in un team che avrà le carte in regole per puntare al successo. Insomma, varie possibili insidie accompagneranno i primi passi del pilota nostrano in Formula 1, di cui ha parlato nel suo blog "Profondo Rosso", Leo Turrini. Il noto giornalista, oltre a sottolineare la pensate missione ed eredità di Kimi, ha sottolineato come dal suo punto di vista la Mercedes abbia avuto coraggio nel decidere la sua promozione: mossa a cui solo il tempo darà risposta, anche se alcuni precedenti lasciano ben sperare...

"Venti anni che un driver italiano non si cala nell’abitacolo di una F1 potenzialmente vincente. [...] Kimi Antonelli [...] a bordo di una Mercedes è [...] un evento. Nel 2024 Mercedes si è imposta in quattro gare, [...] non ha senso escluderla dal pronostico iridato. Si accentuano le pressioni sul ragazzo. Ma anche su Toto Wolff. [...] Prende un giovanotto [...] e lo mette al posto di una Leggenda. Lewis Hamilton. Una follia? Un colpo di genio (quanti Gp aveva alle spalle Gilles chiamato al posto di Lauda)? Ogni risposta è buona. [...] Ha saltato la F3. Ha esperienza limitata in F2. In compenso, ho raccolto sul suo conto opinioni molto incoraggianti".

Avrà tempo da parte del team?

Un debutto, quindi, tutt'altro che semplice per un pilota che, almeno fino ad ora, ha mostrato di essere della stessa pasta di Leclerc o Verstappen. Per raggiungerli, però, dovrà avere il tempo e la necessaria tranquillità da parte del team per poter crescere ed eventualmente sbagliare. Sarà così? Oppure Toto Wolff ha deciso di promuovere Kimi solamente poiché non è riuscito ad ingaggiare Max Verstappen, senza però rinunciare all'idea in ottica 2026?

"Mercedes darà ad Antonelli il tempo di imparare anche sbagliando? Verstappen è diventato Verstappen potendo contare sulla pazienza della intera Red Bull. [...] Toto Wolff avrà la stessa pazienza? O aspetta semplicemente che Max si liberi? [...] Io farò il tifo per questo ragazzo, come ho sempre fatto per gli italiani. Naturalmente sperando arrivi dietro le due Ferrari".

Leggi anche: ESCLUSIVA - Xavier Marcos: «Vi racconto gli anni con Leclerc. La Ferrari è nel cuore, ora il WEC»

Leggi anche: Turrini sicuro: «Verstappen è il fantasma del palcoscenico. 2026? Tanti giurano che sarà...»

Foto copertina x.com

img

Top 5 Formula 1

×