Modificato il circuito di Melbourne: intervento FIA per potenziare la sicurezza

https://www.formula1.it/admin/foto/modificato-il-circuito-di-melbourne-intervento-fia-per-potenziare-la-sicurezza--23385-1.jpg

La stagione di Formula 1 è ormai alle porte e a Melbourne, in Australia, sono già iniziati i lavori di allestimento del circuito semi-permanente di Albert Park. Visti gli incidenti della passata stagione, la FIA e gli organizzatori locali hanno apportato diverse modifiche per migliorare la sicurezza del tracciato.

Nel Gran Premio del 2024, George Russell è stato protagonista di un grave incidente quando, sorpreso da Fernando Alonso, in uscita dalla curva 6 è andato a sbattere contro le barriere di protezione, rimbalzando nuovamente in pista mentre gli altri piloti sopraggiungevano, terminando la sua corsa con la monoposto semi-ribaltata.

Le curve 6 e 7 erano già state modificate nella stagione precedente per aumentarne la velocità di percorrenza, ma fin da subito i piloti si erano detti preoccupati, soprattutto a seguito dell’incidente di Alexander Albon durante la prima sessione di prove libere. Secondo quanto riportato da Motorsport, tra le varie opzioni considerate per rendere la curva più sicura, si pensava a una nuova modifica del tracciato per ridurre ulteriormente la velocità in curva, all’aggiunta di una via di fuga asfaltata al posto della ghiaia, o ancora alla modifica delle barriere per evitare che le auto rimbalzassero di nuovo in pista.

La decisione finale della FIA è stata quella di spostare la barriera a sinistra della curva 7 e posizionarla con un’angolazione diversa, per ridurre il rischio che le vetture rimbalzino sulla pista. Inoltre, la Federazione ha imposto anche delle modifiche ai cordoli delle curve 6 e 7 e ha esteso la ghiaia fino ai bordi di queste ultime.

"A seguito di una revisione dell’incidente dello scorso anno, in collaborazione con l’ASN locale e gli organizzatori del Gran Premio, sono state approvate diverse modifiche nelle sezioni delle curve 6 e 7", ha confermato un portavoce della FIA.

"Il cordolo all’uscita della curva 6 e in curva 7 è stato sostituito con una specifica unica di cordolo negativo. Questa modifica elimina il problema della transizione tra i due modelli di cordolo utilizzati fino alla scorsa stagione, evitando che destabilizzino nuovamente le vetture. Inoltre, la ghiaia ora si estende fino al cordolo e la barriera sul lato sinistro della curva 7 è stata spostata e riprofilata per ridurre la possibilità che un’auto si fermi in una posizione pericolosa vicino alla linea di gara".

"Queste modifiche sono state proposte sulla base del feedback del Dipartimento di Sicurezza della FIA, che ha esaminato tutti i circuiti, nonché dei suggerimenti di piloti e team. L’obiettivo è migliorare la sicurezza mantenendo al contempo l’integrità dinamica delle curve e l’emozione delle gare".

Staremo dunque a vedere, tra poco più di un mese, se le nuove modifiche apportate al tracciato dell'Albert Park risolveranno i problemi visti la scorsa stagione, rendendo il circuito ancora più sicuro per i piloti.

Leggi anche: Steward FIA, Zak Brown si espone: «Per avere successo ci occorrono dei professionisti»

Leggi anche: ESCLUSIVA - Ferrari valuta i danni del crash di Hamilton: in Spagna un esperto di compositi

×