
Alberto Forato: "con il team mi trovo benissimo, ma per il 2026 punto a una moto Factory"

02/14/2025 12:55 PM
Alberto Forato è pronto ad affrontare la stagione 2025. Dopo un’annata complicata vuole dimostrare tutto il suo potenziale.
Il 2024 è stato un anno difficile per il pilota veneto, iniziato con un brutto infortunio che lo ha costretto a restare fuori per metà stagione e concluso con una brutta sorpresa. Il martedì dopo il GP delle Nazioni, Alberto ha appreso che il suo team, Standing Construct, avrebbe chiuso lasciandolo senza una moto. Per fortuna, Forato ha trovato una nuova opportunità nel team francese SR Honda MotoBlouz.
Noi di Motocross lo abbiamo sentito per telefono, vi lasciamo un estratto della chiamata:
“Ciao Alby, come stai?”
“Ciao a tutti, molto bene dai. Adesso abito nel sud della Francia ad Uzès vicino ad Avignone. Il posto è bello, vicino abbiamo qualche pista sia sabbiosa che dura quindi è perfetto per allenarsi. Abbiamo passato quasi tutto l’inverno qua, a parte 2 settimane in Spagna e qualche giorno da Bud Racing.”
“Con il team ti trovi bene?”
“Sinceramente all’inizio non sapevo cosa aspettarmi, ma alla fine sono rimasto piacevolmente sorpreso. Sono molto professionali e hanno tutto il necessario per correre un mondiale. C’è una bella sintonia con tutto il team e anche con Kevin Horgmo. Stiamo lavorando bene, sono molto contento.”
“E con la moto? Rispetto all’anno scorso?”
“Un paragone con quella dell’anno scorso faccio fatica a fartelo, perchè è vero che uso sempre Honda ma dal modello di serie 2024 al 2025 è cambiata tanto. In ogni caso mi trovo bene, abbiamo lavorato nella direzione giusta. Una grande differenza è che quest’anno uso KYB Technical Touch e non più Showa come con Standing Construct, e le sensazioni sono molto buone. Siamo pronti.”
“Ti allena De Maria?”
“Si mi allena lui e sono sempre con Kevin Horgmo e Thibault Benistant. Siamo un bel gruppo di lavoro, è sempre una sfida e ci miglioriamo ogni giorno. De Maria ci sta dietro giorno e notte per qualsiasi cosa, in bici viene con noi e in moto ci da tanti consigli. Con lui riesco avere un confronto su cosa è meglio per me e su cosa no, c’è un bel rapporto.”
“Ma alla fine del 2024 cos’è successo con Standing Construct?”
“E’ successo che il martedì dopo il nazioni avevamo una riunione in cui si dovevano decidere delle cose per il 2025. Io ero convinto di firmare il contratto, ma quando sono entrato in ufficio ho visto tutte facce serie e tristi. Mi hanno comunicato che il team avrebbe chiuso, a me è caduto il mondo addosso. Ero senza una moto a Ottobre, ero sconvolto. Mi sono arrivate tantissime richieste, la più valida era con il team SR Honda MotoBlouz e quindi ho firmato con loro. Alla fine mi è andata benissimo per la situazione in cui ero.”
“Sei andato li anche per puntare a un futuro in HRC?”
“Sto puntanto ad avere una moto ufficiale da uno/due anni, penso di meritarmela. Non ho firmato con SR Honda MotoBlouz con l’idea di avere un futuro in HRC ma se fosse così sarei molto contento ovviamente. Non è male come team ahaha”
“I programmi per il 2025?”
Correrò a Lacapelle-marival in Francia questo weekend e il prossimo a Sommières. E poi si vola in Argentina. Parteciperò a tutto il campionato del mondo MXGP e al campionato francese.
L'articolo Alberto Forato: “con il team mi trovo benissimo, ma per il 2026 punto a una moto Factory” sembra essere il primo su Motocross.it.