MXGP of Svizzera: Nicolò Alvisi vince gara 1

https://www.motocross.it/wp-content/uploads/2025/04/679979_Alvisi_05_MXGP_Trentino_2025_22A8835_5th-Rd-MXGP-2025-_-Pietramurata-_ITA_.jpg

EMX125 Race 1

La prima manche dell’ottavo di litro ha visto Nicolò Alvisi prendere il comando nelle prime fasi di gara e conservarlo fino alla fine. Alle sue spalle Dani Heitink si è conquistato un seconda posizione verso la metà della manche. Partenza attardata per il leader di campionato Katona, il quale è stato capace di un’ottima rimonta fino alla terza piazza. Chiudono la Top 5 Gennaro Utech e Mano Faure. Fuori dalla top 10 Mannini e Bellei.

Results: EMX125 Race 1

MXGP & MX2 Time Practice 

Iniziano le prove cronometrate della MX2 e Kay de Wolf si dimostra il più veloce; per tutta la sessione ha fatto registrare giri veloci conquistandosi il miglior tempo. Secondo crono per Simon Langenfelder e terzo per Liam Everts. Buona la velocità di Valerio Lata e Thibault Benistant. Nella classe regina Tim Gajser trova fin da subito il feeling con il tracciato e sigla il crono più veloce. Romain Febvre impiega qualche giro prima di portarsi a 8 centesimi dal leader di campionato. Maxime Renaux, Jeffry Herlings e Jeremy Seewer si “accodano” al duo con un secondo e poco più di ritardo dallo sloveno.

Round 6 –FRAUENFELD, 21.04.2025

Fraunfeld, sesto appuntamento per il Mondiale di Motocross 2025. Arco di Trento ha visto il dominio di Tim Gajser, che di fronte al pubblico di “casa” si è lasciato sfuggire solo la vittoria della qualifica. Senza alcun problema lo sloveno ha preso il controllo di entrambe le gare, dimostrando la sua superiorità. Romain Febvre ha cercato di tenere il passo del rivale ma ha la sua velocità non è stata sufficiente. Distaccato dai primi due Glenn Coldenhoff continua la sua striscia fortunato salendo nuovamente sul podio. Lucas Coenen si conferma veloce, in lizza per il podio, tuttavia gli errore che commette il belga sono ancora troppi. Maxime Renaux, ancora sofferente per la mano, cerca di essere della partita ma l’infortunio e le cadute lo tengono lontano da Gajser e Febvre. In Svizzera sarà ancora assente Mattina Guadagnini, al suo posto vedremo schierato Alessandro Lupino.

Nella MX2 tutto è possibile, tanti sono i nomi che potrebbero vincere ma due su tutti sembrano avere la costanza che serve per trionfare: Kay de Wolf e Andrea Adamo. L’azzurro, nonostante i disguidi con i doppiati, si porta a casa la seconda vittoria di GP dell’anno, mentre De Wolf con la sua seconda posizione si conferma leader di campionato. Ottima la prestazione di McLellan che ha visto il momentum costruito a Riola e in gara 1 fermarsi solo per una brutta caduta. Sfortunato Liam Everts assente da gara 2 per un problema tecnico alla moto. Simon Langenfelder paga due partenze “opache” e rimane fuori dalla lotta per il podio, tuttavia la qualifica e la P2 in campionato dimostrano che è della partita.

L’Europeo EMX125 e EMX250 sono pronti a continuare le loro stagioni. I giochi sono più che mai aperti, Katona (EMX125) conferma la tabella rossa ma deve stare attento a Bellei e Mannini determinati a tingere di rosso la tabella frontale delle loro moto. Nella EMX250 Reisulis si conferma leader, nonostante lo zero in ara 2 a Trento. Zanocz e Petit lo marcano stretto ma anche in questo categoria tutto è ancora da decidere.

Programma corse invariato; gare di qualifica al sabato, che anche quest'anno daranno punti (dieci a scalare) ai primi dieci classificati e manche GP il lunedì.

Results

Live Timing

(Click sul link)

Il Gran Premio di Svizzera può essere inoltre visto Live e OnDemand attraverso il portale www.MXGP-TV.com.

TIMETABLE

SATURDAY:
07:05 EMX125 Free Practice Group 1, 07:30 EMX125 Free Practice Group 2, 07:55 EMX250 Free Practice Group 1, 08:20 EMX250 Free Practice Group 2, 08:45 EMX125 Qualifying Practice Group 1, 09:20 EMX125 Qualifying Practice Group 2, 09:55 EMX250 Qualifying Practice Group 1, 10:30 MX2 Free Practice, 11:00 MXGP OAT Free Practice, 12:10 EMX250 Qualifying Practice Group 2, 12:45 MXGP Wildcard Free/Qualifying Practice, 13:40 MX2 Time Practice, 14:15 MXGP OAT Time Practice, 15:00 EMX125 Race 1, 15:45 EMX250 Race 1, 16:35 MX2 Qualifying Race, 17:25 MXGP Qualifying Race.

MONDAY:
09:45 EMX125 Race 2, 10:25 MX2 Warm-up, 10:45 MXGP Warm-up, 11:30 EMX250 Race 2, 13:15 MX2 Race 1, 14:15 MXGP Race 1, 16:10 MX2 Race 2, 17:10 MXGP Race 2

 

A questo link per il LOGIN

(Image MXGP)

L'articolo MXGP of Svizzera: Nicolò Alvisi vince gara 1 sembra essere il primo su Motocross.it.

img

Top 5 Motocross

×