![source](https://cdn.mashup-web.com/img/sources/formula1-small.png)
Doohan, il sogno di un ragazzo: «Momento speciale, cercherò di consolidare il mio posto»
![https://www.formula1.it/admin/foto/doohan-il-sogno-di-un-ragazzo-momento-speciale-cerchero-di-consolidare-il-mio-posto-23420-2.jpg](https://www.formula1.it/admin/foto/doohan-il-sogno-di-un-ragazzo-momento-speciale-cerchero-di-consolidare-il-mio-posto-23420-2.jpg)
Oggi alle 12:15 PM
La stagione 2025 ha tutta l’aria di rivelarsi molto più ardua del previsto per il rookie Jack Doohan. Nonostante si trovi di fronte ad un compito già di per sé non molto semplice, ovvero quello di riuscire a dimostrare di poter essere ciò in cui i dirigenti dell’Alpine hanno creduto quando gli hanno proposto di firmare un contratto, ovvero essere un pilota di Formula 1, il giovane Doohan si ritroverà anche a dover resistere alla pressione di doversi mantenere il sedile anche nel corso di quest’anno.
Il team è disposto a dargli un’opportunità, ma con Franco Colapinto (che pur essendo anch’egli un rookie ha però già dimostrato lo scorso anno di potersi meritare uno dei sedili messi a disposizione dalla massima categoria del motorsport) che scalpita dall’interno del suo stesso box, sarà per lui molto complesso restare concentrato sulla mera attività in pista.
Doohan, il sogno e le criticità della prima stagione in Alpine
L’asticella è posta molto in alto, ma intervistato recentemente da ‘Sky Sports F1’ in occasione degli ‘Autosport Awards’ di Londra, Jack fa sapere che cercherà in tutti i modi di difendere ciò che è riuscito ad ottenere lo scorso anno correndo in Formula 2: “Voglio scendere in pista al più presto e guidare al meglio delle mie possibilità. Seguo la Formula 1 da quando ero un ragazzino. Sto vivendo un momento per me molto speciale. Cercherò consolidare la mia posizione per il futuro”, riporta 'Formula1.com'.
Doohan inizierà dunque la stagione con l’obiettivo ben chiaro in testa e con il destino quasi tutto nelle sue mani. Dovrà soltanto stare molto attento a non commettere errori. Un solo sbaglio, se fatto nel momento meno opportuno, potrebbe notevolmente complicare o perfino compromettere la sua carriera.
Foto copertina: X, Alpine; foto interna: X, Alpine
Leggi anche: La Red Bull farà tesoro del passato? Horner: «Per Lawson vogliamo la via più semplice»
Leggi anche: Windsor non condanna l’errore di Hamilton: «Anche Leclerc a muro con la SF-23»
Leggi anche: Russell parla già come un leader: «Antonelli? La sua opinione sarà altrettanto valida»
Leggi anche: Montoya: «Nemmeno Verstappen potrà battere Hamilton se la Ferrari sarà veloce»