Hamilton-Ferrari, Vigna conferma l'operazione di marketing: «Fa bene al brand. Ora vinciamo»

https://www.formula1.it/admin/foto/hamilton-ferrari-vigna-conferma-l-operazione-di-marketing-fa-bene-al-brand-ora-vinciamo-23412-1.jpg

Alla vigilia dell'ultimo GP della stagione 2024 il team principal della Ferrari, Fréd Vasseur, era stato chiaro nel promettere alla McLaren battaglia fino all'ultima curva dell'ultima gara per la conquista del titolo costruttori. Un messaggio che ogni membro della Scuderia aveva recepito al meglio, provando in ogni modo a lottare con la McLaren e a sfruttare i suoi passi falsi per ribaltare un verdetto già scritto. Tanti sforzi che, purtroppo, non hanno permesso al Cavallino di avere la meglio della McLaren ma che, comunque, hanno permesso al team italiano di mandare in archivio un positivo al 2024.

Parla Vigna

Tanti infatti sono stati gli elementi positivi, come la crescita dell'auto, le 5 vittorie conseguite, l'aver superato l'instabilità interna e aver lottato con altri top team fino alla fine della stagione. Un quadro con cui Maranello può guardare con fiducia al 2025, anno in cui il sette volte campione del mondo, Lewis Hamilton, si unirà a Charles Leclerc per provare a dare l'assalto al titolo mondiale. Insomma, un avvenire promettente che è stato commentato, in occasione della presentazione dei risultati economici raggiunti nel 2024, dall’amministratore delegato Benedetto Vigna.

Vittoria nel Wec e in F1. Su Hamilton...

Il CEO del Cavallino, in primis, ha tracciato gli obiettivi della nuova stagione della Rossa, di forma e competitività sia in F1 che nel Wec. “Puntiamo a competere al vertice sia in F1 che nell’Endurance -ha spiegato Vigna- con un team rinforzato e un chiaro obiettivo: la vittoria”.

L’amministratore delegato, poi, non si è sottratto al tema Hamilton, con la Ferrari che è stata al centro dell'attenzione mediatica in queste settimane in cui il sette volte iridato si è unito alla squadra. Non solo, poiché ha spiegato il suo punto di vista sulla coppia che andrà a formare insieme a Charles Leclerc.

“A livello di brand, il suo arrivo fa sicuramente bene: porta una nuova aria. Sarà una bella coppia con Charles Leclerc. Credo che il suo arrivo possa dare una mano per la parte racing” .

Leggi anche: Ferrari, la SF-25 nasce nella galleria del vento aggiornata: i dettagli

Leggi anche: Ferrari, ecco come la sarà la SF-24 mule-car che svolgerà i test Pirelli 2026

Foto copertina x.com

img

Top 5 Formula 1

×