Formula 1, Netflix sfida ESPN per i diritti TV USA: in ballo 90 milioni a stagione

https://www.formula1.it/admin/foto/formula-1-netflix-sfida-espn-per-i-diritti-tv-usa-in-ballo-90-milioni-a-stagione-23443-2.jpg

Negli Stati Uniti, i diritti televisivi della Formula 1 negli ultimi anni sono stati detenuti in esclusiva da ESPN, in modo simile a quanto accade con Sky in Italia. Tuttavia, il contratto attualmente in vigore scadrà al termine di questa stagione, ponendo fine anche alla clausola che impediva alla F1 di avviare trattative con altre emittenti televisive.

Secondo quanto riportato dal Times, nei mesi scorsi entrambe le parti avevano già avviato discussioni per un possibile rinnovo del contratto, ma finora i colloqui non hanno portato alla firma di un nuovo accordo.

Tra i principali candidati a subentrare ci sarebbe Netflix, che punta a espandere la propria offerta di eventi sportivi in diretta e vanta già stretti legami con la F1 grazie alla serie Drive to Survive. Il colosso dello streaming non è nuovo alla trasmissione di eventi sportivi dal vivo: si è infatti assicurato i diritti per due partite della NFL, andate in onda durante lo scorso periodo natalizio, e inoltre trasmetterà in esclusiva negli Stati Uniti la Coppa del Mondo di calcio femminile del 2027 e del 2031.

Anche la recente trasmissione dell'incontro di pugilato tra Mike Tyson e Jake Paul, lo scorso novembre, si è rivelata un enorme successo, dimostrando l'attrattiva degli eventi sportivi in diretta e la loro capacità di attirare nuovi abbonati.

Già nel 2021 sia Netflix che la concorrente Amazon avevano presentato un'offerta formale per acquisire i diritti della Formula 1, ma alla fine ESPN riuscì a prevalere. Ora, però, il colosso americano potrebbe rilanciare con un'offerta ancora più alta, arrivando a investire oltre 90 milioni di dollari a stagione per aggiungere il Campionato del Mondo al suo catalogo.

L'unico ostacolo a questa trattativa riguarda la politica contrattuale della FOM, che preferisce siglare accordi regionali per garantire maggiore flessibilità gestionale, massimizzare i profitti e ottimizzare la copertura televisiva. Nel Regno Unito, ad esempio, Sky Sports detiene i diritti esclusivi per la trasmissione in diretta della Formula 1 fino al 2029, rendendo impossibile qualsiasi nuovo accordo fino a quella data.

 

Leggi anche: UFFICIALE - McLaren annuncia Greene Tweed come nuovo partner per la stagione 2025

Leggi anche: Ferrari, è Hamilton Mania: sito down per sovraccarico e sold out del merchandising in sole 24 ore

img

Top 5 Formula 1

×