Herbert sicuro: «La guida di Verstappen é stata influenzata dai consigli di Schumacher»

https://www.formula1.it/admin/foto/herbert-sicuro-la-guida-di-verstappen-e-stata-influenzata-dai-consigli-di-schumacher-23393-1.jpg

Lo stile di guida di Max Verstappen potrebbe essere stato influenzato dai consigli del grande campione di Formula 1 Michael Schumacher. Questa è l'opinione dell'ex pilota di F1 Johnny Herbert, che ritiene che l'olandese, noto per il suo stile di guida aggressivo nei duelli ruota a ruota, possa aver ascoltato i consigli del sette volte campione del mondo Schumacher.

Il tedesco è stato compagno di squadra di Jos Verstappen alla Benetton durante la stagione 1994 e i due sono diventati molto amici. Durante un'intervista rilasciata a casinoutanspelpaus.ioHerbert ha dichiarato: "Penso che i commenti che Michael Schumacher potrebbe aver fatto a Max Verstappen gli siano rimasti impressi. Ma so anche che Jos Verstappen si sarebbe assicurato che Max non li dimenticasse".

"Penso che Max abbia usato molto il metodo di lavoro utilizzato in passato da Michael all'interno di una squadra per fare il massimo. Questa è stata la sua forza fin da quando è entrato in Formula 1. Ricordo sempre che quando ha disputato la sua prima stagione in categoria, si era fatto questa orribile reputazione del pilota duro che portava i rivali fuori dal tracciato, e quando i media gli facevano notare questa cosa lui diceva: 'Beh, le corse dure sono il nostro mestiere".

Parlando del suo rapporto con Schumacher, Verstappen Sr ha dichiarato a F1 Insider: "Michael si è impegnato molto, anche dopo la sua carriera. Andavamo spesso in kart con i nostri figli Mick e Max. Lui non faceva distinzioni tra Max e Mick. Se aveva qualcosa da dire, lo diceva a entrambi. È molto probabile che anche Max abbia beneficiato di queste esperienze. Mio figlio ha molto in comune con Michael: è intransigente in pista, ma gentile, sensibile e premuroso nel privato".

Tornando ad Herbert, l'ex F1 ha poi concluso il suo intervento parlando della stagione che sta per cominciare: "Verstappen ha bisogno di un compagno che lo spinga un po' di più, e sarà proprio questo il compito complicato che spetterà a Lawson. Se ci riuscirà però porterà l'olandese su un altro livello e allora tutto cambierà".

Leggi anche: «Hamilton in Ferrari è una bella pubblicità»: il commento di Horner

Leggi anche: Verstappen vuole il motore Mercedes: l'ipotesi di uno scambio con Alonso

img

Top 5 Formula 1

×