Indycar, rivoluzione McLaren: Brown ufficializza il nuovo team principal

https://www.formula1.it/admin/foto/indycar-rivoluzione-mclaren-brown-ufficializza-il-nuovo-team-principal-23615-1.jpg

La scorsa stagione, Zak Brown e Andrea Stella hanno portato la McLaren alla conquista del Titolo costruttori 2024, superando Red Bull e Ferrari nell'ultima gara. L’obiettivo per il 2025 è replicare questo successo, aggiungendo stavolta anche il Campionato Piloti, cercando di strappare il titolo dalle mani di Max Verstappen.

Lando Norris e Oscar Piastri si lanceranno subito alla conquista della leadership, con l’australiano pronto a correre in casa a Melbourne tra poche settimane. Durante la stagione passata, la prima vittoria di Piastri in F1 è stata in parte offuscata da una controversa decisione della McLaren, che impose alcuni ordini di scuderia. Infatti, Norris ricevette l'obbligo di cedergli la testa della gara, permettendo così a Piastri di salire per la prima volta sul gradino più alto del podio.

Questa decisione ha messo Brown e Stella sotto accusa per la gestione delle priorità tra i piloti, con il dibattito sulle "Papaya Rules" che potrebbe continuare a condizionare la stagione 2025.

In questo periodo dell’anno, non solo la Formula 1 si prepara a riaccendere i motori. Anche l’IndyCar si avvicina alla sua partenza, con Arrow McLaren che ha ottenuto tre vittorie nel 2024, concludendo la stagione in quinta posizione generale. Tuttavia, a novembre, è stato annunciato che il team principal Gavin Ward avrebbe lasciato il team dopo due anni. Ora, con l’inizio della stagione IndyCar a San Pietroburgo, è stato confermato che il vicepresidente Tony Kanaan assumerà il ruolo di team principal a tempo pieno.

A riguardo, Zak Brown, CEO della McLaren, ha dichiarato: “Sono entusiasta di dare il benvenuto a Kevin in Arrow McLaren e nel nostro gruppo dirigente. Io e Kevin siamo rimasti vicini fin dai tempi della JMI e lui è la persona giusta per guidare la squadra e portarla al successo a lungo termine.”

“Qualche mese fa avevo detto che, se avessimo trovato altri cavalli da aggiungere alla squadra, lo avremmo fatto, e Kevin ne è l’esempio perfetto. Sotto la guida di Tony, la squadra è progredita rapidamente, e insieme, Tony e Kevin lavoreranno per mantenere questo slancio positivo. Il nostro obiettivo è stabilizzarci e crescere strategicamente, competendo al vertice.”

Leggi anche: Prime frecciatine di Sainz: «Io sotto i riflettori? C’è già uno con la tuta Rossa»

Leggi anche: Ecco perché Max Verstappen è più grande della Formula 1

img

Top 5 Formula 1

×