Le previsioni della Stake F1 team per il GP Giappone: «Obiettivo finire in top 10»

https://www.formula1.it/admin/foto/le-previsioni-del-team-kick-sauber-per-il-gp-giappone-obiettivo-finire-in-top-10-24236-1.jpg

La Stake Kick Sauber si appresta ad affrontare l'iconico Suzuka: il Gran Premio del Giappone è da sempre un evento di spicco nel calendario della Formula Uno. Essendo la prima tappa di un impegnativo triplo appuntamento, la squadra è concentrata a mettere a frutto gli insegnamenti tratti dall'Australia e dalla Cina, con l'obiettivo di fare passi avanti. Ecco quali sono state le parole del team svizzero

Le parole dei due piloti

Ecco cosa ha ammesso Nico Hulkenberg:“Suzuka è uno di quei circuiti che ti mettono davvero alla prova come pilota. È ad alta velocità, tecnico e impegnativo, il che lo rende gratificante alla fine del giro. Mi piace sempre correre qui: i tifosi sono tra i più appassionati al mondo”. Guardando alle prime due gare della stagione, abbiamo ottenuto alcuni risultati positivi e sappiamo dove dobbiamo migliorare. L'obiettivo ora è quello di portare queste conoscenze nel triplo appuntamento e trasformarle in prestazioni costanti e competitive” ha concluso.
   
Della stessa linea anche Bortoleto: “I precedenti weekend di gara sono stati per me esperienze di grande apprendimento e mi aspetto che Suzuka non sia da meno. È un circuito su cui ho sempre voluto correre: impegnativo ma emozionante, con molta storia, soprattutto per i brasiliani. Mi sono preparato molto al simulatore e non vedo l'ora di provarlo dal vivo."

"Gli ultimi due round mi hanno mostrato cosa serve per gestire una distanza di gara completa e adattarsi a condizioni diverse, e sento che sto facendo progressi a ogni sessione. Il mio obiettivo è continuare a imparare, migliorare il mio ritmo ed essere pronto a sfruttare tutte le opportunità che ci si presentano. Una gara a tre è intensa, ma non vedo l'ora di affrontare la sfida e di vedere quanto riuscirò a sviluppare nelle prossime gare” ha concluso.

Le sensazioni di Binotto e Wheatley

“Le prime gare della stagione ci hanno permesso di capire bene a che punto siamo come squadra e dove dobbiamo migliorare. Sia Melbourne che Shanghai hanno dimostrato che abbiamo il potenziale per lottare per i punti, mentre la Cina è stata più sfortunata e difficile, ma comunque preziosa in termini di dati e apprendimento. Suzuka è un circuito che richiede precisione e fiducia nelle curve ad alta velocità, e sarà fondamentale fare tutto bene fin dall'inizio del weekend" ha sottolineato Mattia Binotto

"Con un triplo appuntamento, la costanza sarà fondamentale: dobbiamo sfruttare ogni opportunità e continuare a fare progressi. La squadra sta lavorando duramente, sia in pista che alla base di Hinwil, e siamo pienamente concentrati per andare avanti insieme.
   
Mentre il team principal del team, Jonathan Wheatley, ha ammesso le sue emozioni per la sua prima gara: "Dopo aver trascorso un po' di tempo a incontrare i nostri dipendenti presso la fabbrica di Hinwil, sono entusiasta di unirmi alla squadra sullo storico circuito di Suzuka per la mia prima gara e di lavorare sui nostri piani per questa stagione e per quelle successive” ha concluso. Che weekend sarà per la Sauber? Non ci resta che scoprirlo.

Leggi anche: GP Giappone - Le previsioni meteo del weekend di Suzuka

Leggi anche: GP Giappone - Red Bull, le prime immagini della livrea bianca nei box di Suzuka

img

Top 5 Formula 1

×