
Marko fa visita all'Alpine: «Colapinto non è mai stata un'opzione, lì per un altro pilota»

Ieri alle 02:00 PM
In Cina il rapporto tra il giovane Liam Lawson e la Red Bull ha toccato un punto di non ritorno. Le brutte qualifiche sostenute, una Sprint Race al di sotto delle aspettative e di conseguenza l’aver disputato una gara del tutto anonima, hanno portato i vertici del team a valutare un sostituto che prendesse il suo posto a partire già dal GP del Giappone (in programma dal 4 al 6 aprile).
Sappiamo tutti che la scelta è ricaduta sul nipponico Yuki Tsunoda. Horner e Marko hanno optato per uno scambio tra i due piloti di Red Bull e VCARB, così da offrire ad entrambi l’opportunità di proseguire la stagione in Formula 1.
Durante il weekend di Shanghai però si era parlato della possibilità di vedere l’argentino Franco Colapinto (pilota di riserva Alpine) salire sulla RB21 gemella a quella diVerstappen a Suzuka. L’indiscrezione aveva preso piede dopo che Helmut Marko era stato visto entrare nell’hospitality del team francese e intrattenere una conversazione con il direttore Oliver Oakes.
Marko rivela il tema dell'incontro avuto con il team principal dell'Alpine
Rispondendo alle domande di ‘Motorsport.com’, il Dr Marko, a distanza di qualche giorno ha potuto fare luce sul motivo della visita: “Ho un ottimo rapporto con Oliver Oakes. Ha dato delle opportunità ad alcuni dei nostri piloti nei suoi team presenti nelle categorie junior. La ragione di questo incontro è proprio uno di questi giovani talenti”, che ‘Crash.net’ reputa sia Fionn McLaughlin, pilota classe 2007 appartenente alla Red Bull Academy dallo scorso agosto che attualmente corre nella F4 britannica.
“Colapinto non è mai stato argomento di discussione. Ha avuto un ottimo debutto lo scorso anno in Formula 1, bisogna ovviamente tenerlo d’occhio, ma alla fine non lo abbiamo mai preso seriamente in considerazione. Hadjar è stato costantemente più veloce di lui in F2 e si sta rivelando la scelta giusta per noi”, ha terminato con decisione il detentore dei contratti dei piloti, Helmut Marko.
Foto: Red Bull Racing
Leggi anche: Red Bull, cosa direbbe Jordan? Webber: «Decisione giusta. Adesso anche Perez sembra un mago»
Leggi anche: McLaren, il paragone di Russell fa irritare Norris: «Pensavo fosse più intelligente»
Leggi anche: Netto miglioramento anche a Suzuka. Pirelli attende uno step da 1,5 secondi
Leggi anche: Red Bull finita in un vortice pericoloso. McLaren gongola, Ferrari deve cogliere l’opportunità