
Max Verstappen e Yuki Tsunoda: emozioni e sfide nel GP del Giappone 2025

Ieri alle 01:20 PM
Alla vigilia del Gran Premio del Giappone, una notizia di rilievo cattura l'attenzione: Yuki Tsunoda farà il suo debutto alla guida della Red Bull accanto a Max Verstappen, una novità già anticipata alla fine della scorsa settimana. Sul fronte delle prestazioni, entrambi i piloti hanno condiviso le loro aspettative per un weekend intenso. La Red Bull, per celebrare l'ultima stagione insieme a Honda, ha scelto una livrea bianca, un omaggio sia al Giappone che alla stessa Honda. Max, da sempre grande estimatore del circuito di Suzuka, ha dimostrato più volte la sua affinità con questa pista. Yuki, invece, affronta con entusiasmo il suo debutto con il team principale nella gara di casa, deciso a dimostrare immediatamente il proprio valore.
Le parole di Max Verstappen alla vigilia del weekend in Giappone:
"Suzuka è sempre stato un circuito speciale su cui correre, con tanta storia per noi, in particolare la vittoria del Campionato Costruttori nel 2023 e il mio secondo titolo Piloti qui. Naturalmente, è la prima gara di Yuki con il Team davanti al pubblico di casa, quindi sarà una gara emozionante per accoglierlo nella squadra! Questa settimana avremo una speciale livrea bianca, un tributo al Giappone e alla Honda, davvero bellissima. Anch'io correrò con un casco bianco ispirato alla livrea giapponese. Non vedo l'ora di trascorrere un po' di tempo in Giappone e rilassarmi un po' a Tokyo prima dello Showrun e dell'arrivo a Suzuka. Guardando alla Cina, nel secondo stint le prestazioni erano molto più promettenti e si notava un maggiore ritmo nella vettura. Il team ha lavorato duramente per ottimizzare le nostre performance e anche questa settimana sono tornato in fabbrica per lavorare al simulatore. Mi piace sempre correre su questo tracciato: ha molte curve ad alta velocità ed è uno di quelli in cui di solito facciamo bene. Speriamo di tirare fuori il meglio dalla macchina per migliorare questo fine settimana".
Yuki Tsunoda al suo primo weekend con Red Bull:
"È stata una settimana pazzesca! Quando mi è stata comunicata la notizia che avrei guidato per Oracle Red Bull Racing, ero felicissimo. Le mie emozioni principali sono state eccitazione e motivazione, e mi sento onorato di guidare per il Team. Debuttare per Oracle Red Bull Racing nella mia gara di casa, in Giappone, rende tutto ancora più speciale. Sarà una settimana intensa, un mix di pressione per la sfida ed eccitazione. Questo è un passo enorme per la mia carriera e per i miei obiettivi futuri. Il messaggio della squadra è stato chiaro: continuare a fare quello che stavo facendo e rimanere performante. Devo essere il più vicino possibile a Max, cercando di competere per il titolo Costruttori e aiutare la squadra strategicamente in ogni gara. Sono consapevole delle difficoltà della RB21, e il mio obiettivo è comprenderle e contribuire al suo sviluppo. La mia prima sfida è quella di prendere confidenza con questa macchina: l'ho guidata sul simulatore, ma la prima volta in pista sarà nelle prove, quindi dovrò adattarmi rapidamente. Ho lavorato con il mio nuovo team nel Regno Unito per prepararmi al meglio e continuerò con questo approccio anche a Suzuka. Farò tesoro dei consigli di Max e cercherò di ottenere il massimo da questo weekend per il Team. Il mio obiettivo è essere veloce, fornire molti feedback e migliorare la vettura".
La Red Bull si prepara a un weekend intenso, segnato dal debutto di Yuki Tsunoda e dalla determinazione a mantenere la competitività per sfidare la McLaren. Max Verstappen ha evidenziato come, durante la seconda parte del Gran Premio in Cina, la vettura abbia mostrato un miglioramento in termini di velocità, un aspetto su cui il team ha lavorato duramente.
Leggi anche: GP Giappone - Red Bull, le prime immagini della livrea bianca nei box di Suzuka