Glenn Coldenhoff e Mathis Valin vincono ad Hawkstone Park | report e risultati

https://www.motocross.it/wp-content/uploads/2025/02/Coldenhoff-Hawkstone_photo-courtesy-Scott-Dunne.jpg

Ieri, oltre agli Internazionali d’Italia a Mantova, si è svolta anche la gara pre-stagionale a Hawkstone Park in Regno Unito. Come al solito, l’elenco iscritti era ricco di talenti del Grand Prix e dell’EMX. Ecco come sono andate le gare:

MX1

Nella prima gara MX1 della giornata, Glenn Coldenhoff, sempre veloce sulla pista dell’Hawkstone International, era in ottima forma sulla sua moto Factory Fantic. Il talento olandese ha avuto un grande duello con Romain Febvre nella prima manche. Il pilota della Kawasaki ha guidato bene e ha esercitato una certa pressione, ma Coldenhoff ha condotto una gara superba, conquistando la vittoria. Maxime Renaux, pilota Yamaha, è stato forte e si è piazzato terzo dopo essere rimasto con i leader per la prima parte della gara.

Jago Geerts, che ha disputato un 2024 da dimenticare, ha ricordato a tutti il suo talento e la sua tecnica raffinata, chiudendo con un ottimo quarto posto, mentre il debuttante KRT Pauls Jonass ha completato la top five.

Nella seconda gara, è stato Maxime Renaux a conquistare l’holeshot e a condurre ogni singolo giro per tornare a vincere. Coldenhoff è stato forte e ha incrementato il passo fino ad arrivare secondo, è stato sufficiente per conquistare la classifica generale MX1. Il duo Kawasaki, Febvre e Jonass, ha concluso terzo e quarto davanti a Calvin Vlaanderen, che ha completato la top five.

MX2

L’anno scorso Mathis Valin ha disputato una stagione straordinaria vincendo il campionato EMX250 ed è stato ingaggiato dal team Factory KRT. Il talento francese non aveva mai corso sul tracciato di Hawkstone Park.

Nella prima manche, il francese ha ottenuto l’holeshot e ha aperto un enorme vantaggio. Alla fine ha vinto con oltre quaranta secondi di vantaggio su David Braceras. Lo spagnolo non è partito nel migliore dei modi, ma è riuscito a risalire fino al secondo posto con la sua Honda JM, in una gara molto solida.

Ben Mustoe, in sella alla sua ASA United GasGas, è partito molto bene ed era terzo prima di essere passato da Bradley Mesters. Mustoe è riuscito a conquistare un impressionante quarto posto, battendo alcuni grandi nomi. L’anno scorso Kasimir Hindersson aveva vinto la classe 125, ma quest’anno è passato alla classe MX2 e ha completato la top five in gara uno.

La seconda manche è stata molto simile a quella di Valin, che è partito subito in testa e non è mai stato messo alla prova. Braceras ha concluso ancora una volta con un solido secondo posto, mentre il pilota Kosak KTM, Mesters, ha conquistato il terzo posto in vista del prossimo campionato EMX250.

Billy Askew si è migliorato in gara due e ha ottenuto il miglior piazzamento in quarta posizione, al debutto con la Triumph del Dirt Store. Il tedesco Max Werner ha completato la top five con la sua KTM Gabriel SS24.

Super finale:

La Superfinale è sempre una gara divertente. Mathis Valin ha conquistato l’holeshot e ha iniziato ad allungare il suo vantaggio in testa alla gara.

Glenn Coldenhoff è stato il pilota di punta della MX1 e si è fatto largo tra gli avversari, con Romain Febvre a fargli compagnia prima che il francese fosse vittima di due cadute. Valin è stato in testa fino a circa metà gara, quando Coldenhoff è riuscito a fare una mossa che gli ha permesso di vincere la sua seconda gara della giornata.

Valin ha chiuso con un impressionante secondo posto, ma ha avuto la compagnia di entrambi i suoi compagni di squadra, con Pauls Jonass terzo davanti a Febvre, in una gara ricca di azione.

 

Gara 1 MX1

Gara 2 MX1

Gara 1 MX2

Gara 2 MX2

L'articolo Glenn Coldenhoff e Mathis Valin vincono ad Hawkstone Park | report e risultati sembra essere il primo su Motocross.it.

img

Top 5 Motocross

×