Tra i protagonisti dell'edizione 2025 degli Internazionali d'Italia di Motocross EIMCA series ci saranno per la prima volta le due Ducati Desmo 450MX ufficiali gestite dal team Maddii, per sapere come hanno trascorso l'inverno preparandosi Mattia Guadagnini e Jeremy Seewer abbiamo parlato con Marco Maddii.
"Ciao Marco, nuovo anno, nuova avventura, dopo aver conquistato il titolo tricolore della MX1, affronterete la sfida della stagione iridata, come sta andando il vostro inverno?"
"Ciao Marco, new year, new adventure, after having won the Italian MX1 title, you will face the challenge of the MXGP season, how is your winter going?"
MM: "Molto bene direi, abbiamo dei nuovi piloti, una moto nuova che è l'evoluzione di quella dello scorso anno e c'è molto da fare ma sta andando tutto nella giusta direzione. L'inverno è stato buono, siamo andati avanti come da programma sia con gli allenamenti che con i test. Lo sviluppo richiede un grande sforzo e dobbiamo dedicare molto tempo ai test a volte a discapito degli allenamenti veri e propri che non abbiamo certo trascurato ma è normale in questo momento concentrarci sull'evoluzione della moto."
"Un grande lavoro che richiede molto impegno, senti che state facendo passi avanti?"
MM: "Si, sta andando tutto bene, la molto migliora a ogni test, i piloti migliorano e pensiamo di lavorare nella direzione giusta; le prove sono sempre andate nel verso giusto e siamo riusciti a migliorare in diverse aree. Ora i piloti hanno bisogno di allenarsi in maniera costante per costruire un bel fondo in vista della stagione mondiale."
"Con quale condizione arrivate a Mantova?"
MM: "Non sono ancora al 100% della condizione, come quasi tutti d'altra parte, però riteniamo essere la giusto livello. La nostra stagione sarà in progressione, non arriveremo al massimo in Argentina ma la stagione è davvero molto lunga e non è un male."
"Lavorare con un pilota come Seewer che ha sviluppato per anni moto ufficiale come la Yamaha e la Kawasaki, è un buon modo per crescere anche per te?"
MM: "Si sto imparando parecchio da Jeremy, è un pilota molto attento ai dettagli, presta attenzione a tutto e fornisce sempre tante indicazioni. E' anche una persona semplice con la quale è facile andare d'accordo e ci troviamo bene anche con la sua esigenza di avere la moto in ordine, come piace a noi. A Jeremy la parte tecnica piace molto, conosce la meccanica e sa spiegarsi bene. E' indubbio che stiamo crescendo sia con i nuovi piloti che lavorando con Ducati. In questi due anni ho fatto tanta esperienza, il livello tecnico richiesto è molto alto e bisogna essere molto preparati."
"Con Mattia invece c'è stato un ritorno al passato, vi conoscevate già molto bene."
MM: "Con Mattia va tutto benissimo, sembra che ci siamo ritrovati dove ci eravamo lasciati, come se il tempo non fosse trascorso. E' arrivato che era un po' indietro come preparazione a causa dell'infortunio subito in Spagna ma l'abbiamo trovato cresciuto e maturato, più preciso nei commenti, sa molto di più quello che vuole e i test sono andati nella direzione giusta. Sta imparando a conoscere la moto e si impegna sull'aspetto tecnico che prima curava meno."
Di Seewer si sa che è un pilota molto esigente, come si trova con la Ducati?"
MM: "Ducati sta seguendo le richieste di Jeremy in tutto e per tutto, dimostrando una grande disponibilità. Sono state fatte molte modifiche per adattare la moto al suo stile di guida, anche se da fuori non si vede molto e ancora molto c'è da fare ma credo che nel giro di 2/3 mesi dovremmo essere a un livello molto alto, raggiungendo il massimo potenziale della nostra moto.
"Vi siete dati degli obbiettivi per quest'anno ovviamente, quali sono?"
MM: "La moto si comporta molto bene, non ci sono problemi seri da sistemare, il pacchetto è già molto competitivo e per questo il nostro obbiettivo è alto, volgiamo arrivare ad avere la moto migliore del paddock, anche se siamo consapevoli che gli altri hanno molti anni di esperienza ma come si è già visto nelle due gare di MXGP dello scorso anno, siamo già a un buon livello."
"E' cambiata molto la moto rispetto a quella della scorsa stagione?"
MM: "E' come se fosse stato fatto un aggiornamento sul modello 2024, è la stessa base con tanti dettagli nuovi, è un'evoluzione di quella con la quale abbiamo vinto il titolo italiano. Per gli Internazionali l'obbiettivo è fare bene, salire sul podio e stare sempre nella top cinque con entrambi. Sono gare fondamentali per fare un ottimo allenamento, fare un po' di partenze con gli altri e per capire dove siamo e rodare tutto in vista dell'Argentina."
"In Argentina inizia la nuova avventura di Ducati in MXGP"
MM: "Penso che possiamo fare una bella stagione, spero che Jeremy possa regalarci qualche podio, una cosa abbastanza abituale per lui; vedremo dove saremo dopo qualche gara. Partiremo in crescendo e quindi dovremmo avere un po' di pazienza, lavorare tanto e fare del nostro meglio. Per Mattia sarà la stessa cosa, le aspettative su lui sono alte e se tutto va bene ci può relegare delle belle gare, in allenamento non è molto distante da Jeremy."
Le gare saranno trasmesse in diretta streaming su Federmoto.TV a partire dalle 12:30.
________________________________________________________________________________________________________________________
Among the top teams of the 2025 edition of the Internazionali d'Italia di Motocross EIMCA series there will be for the first time the two factory Ducati Desmo 450MX managed by the Maddii team, to find out how Mattia Guadagnini and Jeremy Seewer spent the winter preparing we spoke with Marco Maddii.
Q: Ciao Marco, new year, new adventure, after having won the Italian MX1 title, you will face the challenge of the MXGP season, how is your winter going?"
Maddii: "Very good I would say, we have new riders, a new bike that is the evolution of last year's and there is a lot to do but everything is going in the right direction. The winter was good, we went ahead as planned both with training and testing. For sure development requires a lot of effort and we have to dedicate more time to testing sometimes but that we certainly have not neglected training and it is normal at this time to focus on the development of the bike."
Q: A big job that requires a lot of effort, do you feel like you are making progress?"
Maddii: Yes, everything is going well, the bike is improving at every test, the riders are improving and we think we are working in the right direction; the tests have always gone in the right direction and we have managed to improve in different areas. Now the riders need to train consistently to build a good base for the season.
Q: What condition will you have for Mantova?
Maddii: Not yet 100% fit, like almost everyone else, but we think we are at the right level. Our season will be progressive, we will not arrive at our best in Argentina but the season is really long and is not a bad thing.
Q: Working with a rider like Seewer who has been developing factory bikes like Yamaha and Kawasaki for years, is it a good way to grow for you too?
Maddii: Yes, we're learning a lot from Jeremy, he is a rider who pays attention to details, he pays attention to everything and always provides a lot of guidance. He is also a simple person who is easy to get along with and we also get along well with his need to have the bike in order, as we like it. Jeremy really likes the technical part, he knows the technical stuff and can explain himself well. There is no doubt that we are growing both with the new riders and working with Ducati. In these two years I have gained a lot of experience, the technical level required is very high and you have to be very prepared.
Q: With Mattia, on the other hand, there was a return to the past, you already knew each other very well.
Maddii: With Mattia everything is going great, it seems like we have found ourselves where we left off, as if time had not passed. He arrived with a little lack of preparation due to the injury he suffered in Spain but we found him grown and matured, more precise in his comments, he knows much more about what he wants and the tests went in the right direction. He is learning to know the bike and is working on the technical aspect that he previously cared less about.
Q: We know that Seewer is a very demanding rider, how does he get on with Ducati?
Maddii: Ducati is following Jeremy's requests in every way, demonstrating great availability. Many changes have been made to adapt the bike to his riding style, even if you can't see much from the outside and there's still a lot to do but I think that in 2/3 months we should be at a very high level, reaching the maximum potential of our bike.
Q: You have obviously set yourself goals for this year, what are they?
Maddii: "The bike performs very well, there are no serious problems to fix, the package is already very competitive and for this reason our goal is high, we want to get to have the best bike in the paddock, even if we are aware that the others have many years of experience but as we have already seen in the two MXGP races last year, we are already at a good level.
Q: Has the bike changed a lot compared to last season's?
Maddii: It's as if an update was made on the 2024 model year, it's the same base with many new details, it's an evolution of the one with which we won the Italian title. For the Internazionali the goal is to do well, get on the podium and always be in the top five with both. Those are fundamental races to do excellent training, do a few starts with the others and to understand where we are and run everything in for Argentina.
Q: Ducati's new adventure in MXGP begins in Argentina.
Maddii: I think we can have a good season, I hope Jeremy can give us some podiums, something quite usual for him; we'll see where we are after a few races. We'll start on the up and so we should have a bit of patience, work hard and do our best. For Mattia it will be the same, the expectations on him are high and if everything goes well he can give us some good races, in training he's not far from Jeremy.
The races will be broadcast live on Federmoto.TV at 12:30
________________________________________________________________________________________________________________________