Norris e Piastri come Senna e Prost: tutto o niente per la McLaren in Giappone?

https://www.formula1.it/admin/foto/norris-e-piastri-come-senna-e-prost-tutto-o-niente-per-la-mclaren-in-giappone-24282-1.jpg

"La storia si ripete sempre", diceva il celeberrimo Karl Marx. Nel weekend del Gran Premio del Giappone, tale espressione potrebbe valere anche per la Formula 1...

Dal passato...

È il 1989. La McLaren ha dominato l'intera stagione ed i suoi due piloti, Alain Prost ed Ayrton Senna, si presentano a Suzuka consapevoli di contendersi il titolo mondiale.

Per riuscire a riconfermarsi campione, l'asso brasiliano è costretto a vincere; ed in qualifica lo dimostra con i fatti, conquistando la pole position con 1,7 secondi di vantaggio sul proprio compagno di squadra.

In gara, però, Senna scatta dalla parte sporca della pista, perdendo così posizioni ed essendo costretto a rimontare. Al giro 46 succede l'irreparabile: in un clamoroso tentativo di sorpasso da parte di Ayrton nella chicane del triangolo, Prost non gli lascia spazio ed i due arrivano al contatto.

Risultato? "Il professore" si ritira al momento dell'incidente, mentre il suo rivale riesce a ripartire aiutato dai commissari di pista e tagliando l'ultima chicane, il che gli costerà la squalifica; consegnando così il titolo al francese.

L'anno dopo, nel 1990, Senna si riprenderà la sua rivincita con una manovra estrema al giro, pareggiando il conto dei Mondiali conquistati in maniera scorretta. A distanza di oltre 3 decenni, potremmo rivedere qualcosa di simile questo weekend?

...Al presente: stesso epilogo?

Dopo aver vinto una gara cadauno in questo inizio di stagione, Norris e Piastri arrivano in Giappone con un solo obiettivo: battere il compagno di squadra, che per entrambi corrisponde con l'avversario più attendibileper la vittoria finale del campionato.

Il vantaggio prestazionale della McLaren sulla concorrenza è più che evidente e, anche se ci troviamo solamente al terzo appuntamento dell'anno, sia Lando che Oscar daranno il massimo per emergere nella lotta interna. Chissà che la loro reciproca motivazione non sfoci in un altro patatrac...

 

Leggi anche: Franz Tost distrugge Lawson: «Non sarà mai più veloce di Tsunoda, neanche tra 100 anni»

Leggi anche: UFFICIALE - La FIA sanziona Hamilton e la Ferrari: i dettagli dell'infrazione

Leggi anche: UFFICIALE - Mercedes penalizzata dalla FIA per un errore di Antonelli: la spiegazione

Leggi anche: Schumacher, Alonso ed il sorpasso da passaggio di testimone: Suzuka 2005

Foto copertina McLaren X

Foto interna X

img

Top 5 Formula 1

×