
Verstappen più grande di Senna e Schumacher? Coulthard ne è sicuro

03/31/2025 05:40 AM
Max Verstappen è un talento innato: quest'espressione l'abbiamo sentita molte volte nel corso degli anni, durante i record conquistati dall'olandese, che a soli ventisette anni detiene già quattro titoli mondiali. Un risultato importante, un pilota che ha stupito in tante occasioni per la sua estrema velocità, costanza e caparbietà, emersa sopratutto in circostanze dove la sua monoposto, non era la migliore in pista.
Per citare una delle ultime gare alla "SuperMax" possiamo tornare con la mente al GP Brasile della passata stagione, dove l'olandese, partendo dalla diciasettesima posizione, ha conquistato la vittoria. Un successo che fa rumore e che meritatamente entra nelle pagine più memorabili della storia della F1.
Chissà se..
Quante volte vi è capitato di pensare a Verstappen in griglia con i piloti più forti che la Formula 1 abbia mai visto, come Ayrton Senna e Michael Schumacher? Due miti che, in periodi diversi, hanno scritto pagine importanti di questo Motorsport. Nel podcast "Formula for Success", David Coulthard ha proprio parlato di questo in compagnia di un altro ex pilota di F1, Mark Webber.
Secondo l'inglese, Verstappen è ai livelli di questi Campioni, omaggiando l'olandese su un aspetto che, secondo lui, lo rende unico: "E' un pilota eccezionale, in grado di estrarre il massimo dal suo veicolo. Il divario con i suoi compagni di squadra è impressionante. La scorsa stagione non c'era partita con Perez, e Lawson è già fuori " ha sottolineato - "Max è l'unico che riesce a tirare fuori il tempo migliore dalla macchina."
Queste affermazioni l'hanno portato a paragonarlo a Senna e Schumacher, ammettendo che, fino ad oggi, nessun pilota ha creato un divario così ampio con i propri compagni di squadra: "E' un fenomeno come Senna e Schumacher. Anche loro erano in grado di mostrare differenze di passo con i propri compagni, ma in alcuni circuiti [come Monaco, pista in cui il Senna era di un altro pianeta rispetto a Prost]. Ma Max riesce a fare di più, fa la differenza in tutti i circuiti, e non si parla di pochi decimi ma di secondi. Non ho mai visto una cosa del genere sino ad oggi, riesce a connettersi con la sua monoposto in un modo così speciale, da annientare chiunque gli stia accanto" ha concluso. Queste dichiarazioni stanno già scatenando dibattiti tra i tifosi: Max è davvero ai livelli di Senna e Schumacher o in alcuni aspetti, li supera? Vi aspettiamo nei commenti!
Foto copertina www.planetf1.com
Leggi anche: F1 - Dalla Spagna: problemi in vista per il GP Madrid 2026
Leggi anche: Red Bull, Tsunoda carico per Suzuka: «In Giappone voglio finire sul podio»
Leggi anche: Alla scoperta di Yuki Tsunoda: giovane samurai dall'anima ribelle