Ferrari, Turrini ammette: «SF-25? Un drastico mutamento. A Maranello c'è un'aria...»

https://www.formula1.it/admin/foto/ferrari-turrini-ammette-sf-25-un-drastico-mutamento-a-maranello-c-e-un-aria-23606-1.jpg

Sono apparse sul web e sui canali social della Ferrari, nella serata del 18 febbraio, le immagini della SF-25, la monoposto con cui la Scuderia di Maranello disputerà il prossimo campionato di F1. Uno svelo che, insieme a quello di altri team, è arrivato dopo la fine dell'evento F1-75 a Londra per svelare, ufficialmente, le livree delle vetture iscritte al mondiale. La SF-25 però, come logico fosse, ha suscitato molto più clamore delle rivali, essendo l'auto su cui a Maranello fanno all-in per tornare a vincere un titolo mondiale e, inoltre, la prima Ferrari di Lewis Hamilton.

Apparenza e sostanza

Come noto da tempo, la Rossa presenta vari punti di discontinuità rispetto al modello SF-24, che bene ha fatto l'anno passato. A primo impatto, la vettura è rivista nei colori, mantenendo il rosso opaco (più scuro e affiancato da una buona quantità di bianco, per ragioni di sponsor). Come sostanza, la novita principale è quella della sospensione anteriore, ora a pull-rod, e da altre migliorie, magari meno visibili, nelle diverse aree della vettura, rivista e ottimizzata nella globalità per estrarre la massima prestazione in ogni scenario e superare uno sviluppo plafonato della progenitrice. Interventi che riguardano la gestione dei flussi in aree nevralgiche, lo smaltimento termico e concetti aerodinamici. Una vettura che, poche ore dopo lo svelo, ha già debuttato su pista: Leclerc e Hamilton hanno già eseguito lo shakedown sulla pista di Fiorano, davanti ai vertici della squadra e di centinaia di tifosi aggrappati alle reti.

Quanto entusiasmo, parola di Turrini

Un debutto davvero caloroso: indice di un clima di fiducia e positività che si respira a Maranello ma non solo e di cui, nel suo blog "Profondo Rosso", ha parlato Leo Turrini che non ha potuto che sottolineare tale aspetto. Non solo, poiché ha anche parlato della SF-25 ed espresso la speranza per un 2025 positivo e auspicabilmente vincente, che non faccia travolgere, di nuovo, i tifosi dalla nostalgia...

"Erano anni che le aspettative non erano così alte: sul territorio, nel cuore della Terra dei Motori, si respira una aria ma un’aria… Dopo di che, eccoci qua: com’è, la vettura dell’ennesimo sogno? Fred Vasseur [...] non ha mentito quando ha promesso una SF25 generosamente innovativa. Nei concetti di sicuro, ma anche nelle forme. Colpisce l’anteriore, molto diverso. Il muso è figlio della filosofia cara al dt Serra , in materia di sospensioni. Il mutamento rispetto al 2024 è drastico. [...] Stesso approccio per il fondo della vettura. [...] Attenzione anche alla trasmissione. [...] Per ragioni regolamentari (i motori sono congelati) nella power unit cambia zero, o quasi. [...] In termini assoluti, l’anno scorso la Ferrari aveva le stesse prestazioni del propulsore Honda sulla Red Bull e del Mercedes, usato da McLaren. La partita non si giocherà. [...] Che il Dio delle corse ce la mandi buona.
Ps. Se poi va male pure stavolta, “Balorda nostalgia “ del sanremese Olly diventa l’inno ufficiale della Ferrari".

Leggi anche: Ferrari SF-25, la rivoluzione è sottopelle: nuova forma e disposizione dei radiatori

Leggi anche: Ferrari, da Fiorano arriva un dato che fa sognare i tifosi: di cosa si tratta

Foto copertina x.com

img

Top 5 Formula 1