
Futuro da tennista per Stroll? La risposta: «Qualcuno se l'è inventato e vi dico anche il nome»

Ieri alle 12:45 PM
Lance Strollè famoso per non essere proprio il pilota convenzionale che tutti si attendono, almeno tra quelli presenti all’interno della categoria regina del motorsport. Mentre gli altri sono entusiasti del proprio lavoro e a volte gioiscono per una prestazione anche quando questa non li mette comunque in condizione di conquistare punti, il canadese mostra spesso un atteggiamento remissivo, quasi privo di emozione.
Figlio del noto magnate Lawrence Stroll, che è anche l’attuale proprietario dell’Aston Martin (squadra rilevata a Vijay Mallya quando ancora si chiamava Force India), a volte è vittima di alcuni attacchi da parte di media e fan convinti che sia riuscito ad arrivare in F1 soltanto per merito del padre. Gli episodi spiacevoli di cui si rende protagonista ogni tanto, come lo strano ritiro sopraggiunto nel 2024 in Brasile, non fanno altro che fomentare gli appassionati.
Stroll: "Non credete a tutto quello che leggete"
Freddo e tendenzialmente molto silenzioso e solitario, c’è anche chi si è chiesto se Lance non stia aspettando soltanto il momento giusto per lasciare la Formula 1 e dedicarsi ad altro. In passato l’opinionista David Croft aveva riportato di una sua passione per il tennis e credeva che il canadese avesse preso in considerazione l’ipotesi di dedicarsi al suo altro interesse entro l’avvento dei nuovi regolamenti 2026.
Il che farebbe della stagione 2025 la sua ultima in Formula 1. Venuto al corrente di tali rumors, ospite del podcast ‘The Fast and The Curious’, Lance Stroll ha commentato: “Non credete a tutto quello che leggete! Vi assicuro che non sono bravo a tennis, qualcuno dev’esserselo inventato. Sono cresciuto praticando molti sport, ma giocare a tennis… Non sono abbastanza bravo per partecipare all’ATP World Tennis Tour. Credo sia partito tutto da Croft. L’ha tirata fuori da qualche parte, anche se non so bene da dove”, ha dichiarato Lance secondo quanto riporta ‘Planetf1.com’.
Foto: Aston Martin
Leggi anche: Red Bull, Horner è ansioso di scoprire la qualità del lavoro fatto in inverno
Leggi anche: Russell non sottovaluta Antonelli: «Se ha la velocità sarà veloce, la F1 è semplice»
Leggi anche: Marko sicuro: «Hamilton è ancora ai livelli del 2021, ma deve migliorare in qualifica»
Leggi anche: Ferrari, Alonso sceglie Leclerc: «Ha più esperienza. Hamilton deve ritrovare fiducia»