
Più pit stop obbligatori a Monaco: soluzione alla noia o condanna a morte del GP?

Oggi alle 02:00 AM
Stando a quanto riportato da Motorsport.com, la F1 Commission avrebbe deciso ufficialmente di imporre un minimo di 2 pit stop da effettuare nel corso del GP di Monaco.
Tale decisione sarebbe stata deliberata con lo scopo di aumentare la spettacolarità della corsa tra le strade del Principato, ma avrà l'effetto sperato?
Solo un tentativo o una svolta importante?
Oramai è più che noto che superare in pista a Monte Carlo è praticamente impossibile. Da diversi anni, si cercano soluzioni per far sì che la gara non si riveli una monotona processione.
Per questo motivo, si è pensato di aumentare la possibile influenza dei pit stop: effettuarne almeno 2, anche in caso di gara bagnata, rappresenta una variabile strategica in più.
Nonostante ciò non significhi automaticamente che vedremo tutte strategie diverse e colpi di scena con la scelta delle mescole, è apprezzabile l'idea.
Realisticamente si poteva fare poco altro, specialmente con il layout del circuito, per cercare di aumentare lo spettacolo.
Dunque, pur trattandosi "solamente" di un tentativo e non di una sicura svolta per il futuro del Gran Premio di Monaco, c'è sicuramente curiosità sull'effetto che la modifica apportata comporterà. Dovesse cambiare quasi nulla rispetto agli anni scorsi, c'è da considerare seriamente l'ipotesi che Monte Carlo non rinnovi il proprio contratto con la F1, attualmente in scadenza nel 2031.
Leggi anche: Ecco perché Max Verstappen è più grande della Formula 1
Leggi anche: Piastri rivive il Mondiale Costruttori 2024: «Grande iniezione di fiducia per tutti»
Leggi anche: McLaren, ecco il nuovo Norris: «So di poter competere per vincere il titolo»
Leggi anche: Norris rivela il grande obiettivo della McLaren per il 2025: «Non ci siamo mai riusciti»
Foto interna www.ferrari.com