
Formula 1, possibile ritorno dei motori V10: l'opinione di Ben Sulayem

Ieri alle 06:40 AM
Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem, ha recentemente dichiarato che in futuro i motori V10 potrebbero fare il loro ritorno in Formula 1.
L'ultima volta che la categoria ha utilizzato i V10 è stato nel 2005, prima del passaggio ai V8 nel 2006. Tuttavia, l'allora Toro Rosso (oggi VCARB) ricevette un'esenzione speciale per continuare a utilizzare i V10 a regime limitato per una sola stagione.
Martedì sera, attraverso un post sui social media, Ben Sulayem ha commentato l’evento F1 75 tenutosi a Londra, affermando: "Il lancio della F1 di questa settimana a Londra ha suscitato molte discussioni positive sul futuro di questo sport. Mentre attendiamo con ansia l'introduzione dei regolamenti 2026 su telaio e power unit, dobbiamo anche aprire la strada alle future tendenze tecnologiche del motorsport. Dovremmo prendere in considerazione una serie di direzioni, tra cui il suono ruggente del V10 alimentato con carburante sostenibile".
A partire dal prossimo anno, la Formula 1 adotterà un carburante completamente sostenibile. I motori turbo V6 da 1,6 litri, utilizzati dal 2014, rimarranno in gran parte invariati, ma saranno affiancati da propulsori elettrici più potenti, portando la potenza complessiva fino a 820 kW (1.100 CV).
Ben Sulayem ha poi concluso: "Qualunque sia la direzione scelta, dobbiamo sostenere i team e i costruttori nel garantire il controllo dei costi. I risultati per i nostri membri e i nostri fan saranno sempre al centro di tutto ciò che facciamo, insieme all'importante lavoro per rendere lo sport più sicuro e sostenibile per i decenni a venire, così da assicurarci che le generazioni future possano godere della F1".
Leggi anche: Coronel attacca Alonso: «Dai il tuo sedile a qualcun altro»
Leggi anche: F1 2025 - Svelati i Gran Premi che saranno visibili gratuitamente in chiaro su TV8
Foto copertina x.com