![source](https://cdn.mashup-web.com/img/sources/formula1-small.png)
FOTO - Prime difficoltà per la Red Bull: il merchandising 2025 non conquista i fan
![https://www.formula1.it/admin/foto/foto-prime-difficolta-per-la-red-bull-il-merchandising-2025-non-conquista-i-fan-23491-1.jpg](https://www.formula1.it/admin/foto/foto-prime-difficolta-per-la-red-bull-il-merchandising-2025-non-conquista-i-fan-23491-1.jpg)
Oggi alle 07:00 AM
Questa mattina la Red Bull ha pubblicato sui suoi profili social le prime immagini ufficiali del merchandising 2025 della scuderia. Il riscontro dei fan non è però stato quello che a Milton Keynes si attendevano. Nella sezione commenti infatti molti utenti si sono detti contrari alle scelte stilistiche fatte dagli uomini di Christian Horner, sottolineando quanto le maglie degli scorsi anni fossero più belle.
A far discutere molto è soprattutto la scritta "Red Bull" posta sul davanti delle T-shirt. Il font utilizzato ricorda qualcosa di vecchio, e stona molto con il resto dell'indumento. Di seguito vi mostriamo le foto ufficiali.
Aprendo la sezione commenti del post pubblicato su X (ex Twitter) moltissimi utenti hanno commentato utilizzando frasi tipo: "Spero che la macchina sia migliore del Team Kit", "Sembra qualcosa che si compra sui siti web economici", o ancora "Per favore rifate qualcosa più simile ai vestiti utilizzati nel 2021"
Se continuiamo a scendere troviamo ancora frasi come: "Ottimo, mi sembra di capire che tutto il budget e l'impegno siano stati utilizzati per la realizzazione della vettura", "I vecchi Kit Red Bull erano molto meglio", "Certe volte è meglio utilizzare un vecchio design e smettere di inventare", o addirittura "È la peggiore di sempre".
I tifosi dunque adesso sperano che almeno la livrea della nuova RB21, che verrà svelata giorno 18 febbraio alla O2 Arena di Londra durante l'evento organizzato dalla Formula 1 "F175", sia migliore rispetto al merchandising, anche se in F1 quello che conta non è l'estetica, ma il motore che spinge le vetture. Non ci resta dunque che attendere ancora qualche giorno prima di vedere la vettura che sarà affidata a Max Verstappen e a Liam Lawson
Leggi anche: Red Bull, possibile cambio livrea nel 2025? Un indizio sui social fa sognare i tifosi
Leggi anche: McLaren vince la lotteria degli sponsor. A Woking arriva Allwyn: tutti i dettagli