"Ha i giorni contati": annuncio shock in F1
Oggi alle 02:30 AM
Arrivano i primi giudizi sulla nuova griglia di partenza che sarà protagonista nel nuovo campionato di F1.
Molte scuderie hanno apportato delle modifiche alla propria line up in vista della stagione 2025 di F1, con l’obiettivo di dare una ventata d’aria nuova e ottenere risultati migliori rispetto al passato. È il caso della Red Bull (classificatasi terza nella classifica costruttori nel 2024) che ha deciso di sostituire il messicano Sergio Perez per via dello scarso rendimento avuto (152 punti ottenuti contro i 437 di Max Verstappen). La scuderia di Milton Keynes ha optato per la promozione dal team satellite Racing Bulls del neozelandese Liam Lawson.
Un cambio anche in casa Ferrari, la squadra di Maranello ha ingaggiato il sette volte campione del mondo Lewis Hamilton in sostituzione di Carlos Sainz. Un trasferimento che ha causato un effetto domino, con lo spagnolo che si è accasato in Williams mentre la Mercedes ha sostituito il quarantenne britannico – neo pilota della rossa – con il giovane pilota italiano Andrea Kimi Antonelli. Una scelta coraggiosa quella presa nel quartier generale di Brackley, affidandosi a un rookie al fianco dell’ormai esperto e collaudato George Russell.
Il classe 2006 ex pilota della Prema in Formula 2 non sarà l’unico esordiente in F1 nel 2025. L’Alpine ha scelto l’australiano Jack Doohan per completare la line up insieme a Gasly. In totale sono cinque i rookie, oltre ai due citati ci saranno anche Bearman con la Haas, Bortoleto con la Sauber e Hadjar con la Racing Bulls.
F1, Herbert su Doohan all’Alpine
L’ex pilota John Herbert ha commentato l’approdo di Doohan all’Alpine. L’ex commissario di gara non pensa che l’esordiente australiano possa dire a lungo la sua in F1. Il giovane pilota è sul filo del rasoio, alle sue spalle spinge Franco Colapinto (terzo pilota della scuderia francese) per rilevare la titolarità sulla monoposto
Il pensiero di Herbert ai microfoni di Crash:
“Ho l'impressione che Jack Doohan abbia già i giorni contati all'Alpineq, uando parlo con le persone nel paddock, vedo che la pensano esattamente come me. Doohan deve dare il meglio di sé nella battaglia con Gasly, e se non lo farà, sarà fuori. Conosco molto bene Briatore. Sarà fuori in un batter d'occhio. È molto stressato in questo momento. Questo fa parte dello sport, purtroppo, ed è qualcosa che accade soprattutto in F1, tutto quello che è stato detto mette una pressione enorme su Doohan, ma è così. Dovrà salire in macchina e dare il meglio di sé fin dal primo minuto. Gasly è un pilota che al momento si sente molto a suo agio nella squadra. Ha molto sostegno in questa squadra, ovviamente, essendo francese. Ora è la volta di Doohan. Ma avrà un'enorme pressione sulle spalle perché Colapinto sarà lì, vicino a Briatore, a tenere d'occhio tutto, nel retro del garage. Qui che entrano in gioco tutti quei piccoli elementi che creano dubbi. E il dubbio è qualcosa che non si vuole assolutamente”.
L’ex pilota F1, dal 1989 al 2000 in griglia di partenza, teme che il giovane Doohan non possa reggere alla pressione e al confronto con Gasly. Alle sue spalle spinge Colapinto.
The post “Ha i giorni contati”: annuncio shock in F1 appeared first on Motori News 24.