L'indiscrezione - Dall'Italia: Power Unit 2026 Red Bull tutt'altro che granitica

https://www.formula1.it/admin/foto/l-indiscrezione-dall-italia-power-unit-2026-red-bull-tutt-altro-che-granitica-23483-1.jpg

Quando manca poco più di un anno al debutto delle nuove Power Unit, a Milton Keynes gli allarmi sono già scattati. Secondo i rumors riportati da Autosprint nell'ultimo numero del settimanale italiano, il team di Christian Horner starebbe incontrando serie difficoltà nella realizzazione del nuovo motore.

Dal 2022 i propulsori di Formula 1 sono stati "congelati", ma tra dodici mesi il nuovo regolamento tecnico rivoluzionerà il panorama attuale. I motori perderanno la componente MGU-H, la potenza elettrica sarà equiparata a quella termica e il carburante utilizzato sarà completamente bio.

Tuttavia, secondo quanto scritto da Paolo Filisetti, il reparto Red Bull Powertrains sembrerebbe affrontare alcuni problemi: "Voci danno, per ora, la power unit progettata e costruita internamente da RBPT tutt’altro che granitica a livello di prestazioni, ma soprattutto di robustezza, intesa come ripetibilità".

Se queste indiscrezioni dovessero rivelarsi fondate, il 2026 del team di Milton Keynes partirebbe già in salita. I tecnici dovranno dunque intervenire rapidamente per garantire alla Red Bull la competitività necessaria per mantenere il dominio sull'attuale griglia di Formula 1.

Leggi anche: «Aspetto spaventoso e spietato», il talento Red Bull racconta il primo incontro con Marko

Leggi anche: Il Giappone si prepara ad accogliere la Formula 1: terminata la riasfaltatura a Suzuka

img

Top 5 Formula 1

×