![source](https://cdn.mashup-web.com/img/sources/formula1-small.png)
«Aspetto spaventoso e spietato», il talento Red Bull racconta il primo incontro con Marko
![https://www.formula1.it/admin/foto/aspetto-spaventoso-e-spietato-il-talento-red-bull-racconta-il-primo-incontro-con-marko-23482-1.jpg](https://www.formula1.it/admin/foto/aspetto-spaventoso-e-spietato-il-talento-red-bull-racconta-il-primo-incontro-con-marko-23482-1.jpg)
Ieri alle 01:00 PM
Sappiamo che Helmut Marko non è certo la persona più diplomatica del mondo. Anche se nel corso della sua carriera come consigliere e detentore dei contratti dei piloti Red Bull, ha saputo scovare dei grandi talenti, l’austriaco è certamente più famoso per il modo in cui è capace di metterli sotto pressione, ma soprattutto per il modo in cui lui e la squadra hanno saputo ‘sbarazzarsene’ non appena si manifestava in loro il pensiero di un ipotetico fallimento.
La lista è molto lunga. Quelli che hanno fatto sicuramente più discutere sono Alexander Albon e Pierre Gasly. Pur non essendo riusciti a concludere nemmeno un’intera stagione come compagni di box di Verstappen, i due sono poi riusciti a farsi un nome e a diventare due figure molto rispettate all’interno del Paddock.
Lindblad: "Marko ha formato Vettel e Verstappen, io voglio essere il prossimo"
Come è visto però il Dr Marko dai piloti attualmente presenti all’interno dell’academy? Un commento, anzi, oseremmo dire il commento più importante, ce lo dona Arvid Lindblad, forse il talento più promettente nell’orbita Red Bull: “All’inizio faceva anche spavento, voglio dire, ad un tredicenne può apparire anche piuttosto spietato”, confessa ricordando il loro primo incontro all’Inside Line Podcast.
“Posso dire che è molto diretto, un vero austriaco. Inizialmente è stato difficile abituarsi a lui, ma poi ho cercato di vederlo nel modo giusto. È l’uomo che ha formato Max e Seb, io sto cercando di essere il prossimo. Ho molta fiducia in me e ora riesco ad avere con lui anche delle conversazioni abbastanza rilassate”, conclude secondo quanto riporta ‘GPBlog.com’.
Nato l’8 agosto 2007, Lindblad ha chiuso la sua prima stagione di Formula 3 con il 4° piazzamento complessivo e vinto la Formula Regional Oceania ottenendo 6 successi su 15 gare in programma (la competizione si è svolta all’inizio di quest’anno tra gennaio e febbraio). Tra poche settimane inizierà la sua prima avventura nel campionato di Formula 2 con il team Campos Racing. Il britannico si troverà ad affrontare i nostri due italiani Leonardo Fornaroli e Gabriele Minì.
Foto: Red Bull Racing
Leggi anche: Ecclestone: «Trump non è il presidente, ma l'amministratore delegato di USA Limited»
Leggi anche: Da quali squadre derivano gli attuali team di Formula 1? Scopriamolo insieme
Leggi anche: Brown: «Pensare a uno sport senza imprecazioni non è realistico, ma c’è una soluzione»
Leggi anche: Hamilton e Alonso ancora a confronto, Davidson: «Fernando ne è stato capace»