Michael Schumacher, un silenzio che comunica: aggiornamenti sul campione

https://www.formula1.it/admin/foto/michael-schumacher-un-silenzio-che-parla-il-suo-nuovo-modo-di-comunicare-24204-1.jpg

Ci sono momenti che cambiano tutto, attimi che riscrivono un destino. Per Michael Schumacher, quel momento è stato il 29 dicembre 2013, sulle nevi di Meribel. Da allora, la sua voce non si è più sentita, ma il suo linguaggio è cambiato. Oggi, il sette volte campione del mondo comunica in un modo diverso, fatto di sguardi, di espressioni, di dettagli che solo chi gli è vicino può comprendere.

Protetto dalla sua famiglia, assistito da un team medico nella sua residenza sul Lago di Ginevra, Schumacher vive in un mondo fatto di silenzi, ma non di assenza. Felix Gorner, giornalista tedesco per RTL molto vicino alla famiglia, ha rivelato uno degli ultimi aggiornamenti: "Michael ha bisogno di cure costanti ed è totalmente dipendente dai suoi assistenti. Non si esprime più a parole e possono incontrarlo solo una ventina di persone. Ma, secondo me, è la strategia giusta, perché la famiglia sta agendo nel suo migliore interesse".

Un nuovo linguaggio, un nuovo modo di essere presente. Elisabetta Gregoraci, ex moglie di Flavio Briatore, aveva già raccontato qualcosa di simile: "Michael non parla, ma comunica con gli occhi. Solo tre persone possono vederlo". Un dettaglio che conferma quanto già accennato in passato: la sua famiglia ha costruito un microcosmo intorno a lui, fatto di pochi volti fidati e di una protezione assoluta.

Anche suo figlio Mick ha lasciato intendere questo legame speciale nel documentario Netflix del 2021: "Oggi io e papà ci capiremmo in un modo diverso". Una frase che racchiude il dolore, ma anche il legame indissolubile tra padre e figlio. Uno scambio che non ha bisogno di parole, che passa attraverso lo sguardo, i gesti, la comprensione profonda di chi conosce ogni minima sfumatura di un volto familiare.

Michael Schumacher, che oggi ha 56 anni, è una leggenda dello sport: sette titoli mondiali, 91 vittorie, 155 podi. Un campione che ha fatto la storia della Formula 1 e che oggi continua la sua battaglia in un modo diverso. La sua famiglia resta fedele a un principio: proteggerlo, rispettare la sua dignità, non lasciare che il mondo lo veda in una condizione che non gli appartiene.

L'ultimo aggiornamento ufficiale risale al 2023, quando si era parlato di un esperimento per stimolare la sua memoria attraverso una Mercedes AMG sportiva. Anche la sua presunta presenza al matrimonio della figlia Gina era stata smentita da Johnny Herbert, storico amico del campione: "Fake news", aveva dichiarato senza esitazione.

E così, il mondo continua a chiedersi come stia davvero Michael Schumacher. La verità è che lui è ancora qui, circondato dai suoi cari, in un silenzio che non è assenza, in uno sguardo che dice più di mille parole.

Leggi anche: Schumacher e Barrichello, ritorno al passato: i figli saranno compagni nel WEC

Leggi anche: Quando i Campioni del Mondo cambiano squadra: Schumacher 1996

Foto copertina x.com

Foto interna x.com

img

Top 5 Formula 1

×