Il filo rosso tra Marquez e Hamilton: «Un onore essere paragonato a lui»

https://www.formula1.it/admin/foto/il-filo-rosso-tra-marquez-e-hamilton-un-onore-essere-paragonato-a-lui-24225-1.jpg

C'è uno strano filo rosso che unisce la MotoGP e la Formula 1 in questo 2025: la scelta di due pluricampioni di guidare per i loro storici rivali. Squadre italiane con cui si sono sempre incrociati in pista, e che hanno aperto loro le porte con delle mosse di mercato a sorpresa, mettendoli accanto ai loro pupilli promettenti. E ora li occhi del mondo sono ora puntati su Lewis Hamilton a bordo di una Ferrari e di Marc Marquez in sella a una Ducati. "Anche lui ha cambiato casa quest'anno scegliendo la macchina rossa, e con la Sprint in Cina ha fatto un ottimo risultato", ha detto proprio il numero 93 in conferenza stampa. "Per me è un onore venire paragonato a Hamilton, perché non solo è un ottimo pilota, ma è anche una leggenda. Abbiamo stili diversi, ma fa sempre piacere essere accostato a grandi personalità". 

Risulta difficile fare paragoni tra i due senza cadere in riflessioni scontate, specialmente ora che i loro esordi sono agli antipodi: da un lato lo spagnolo non poteva desiderare altro, portando a casa tutto quello che c'era a disposizione, salvo la caduta di ieri sera al GP delle Americhe. Dall'altro il britannico ha conquistato solo una manciata di punti, penalizzato da una squalifica in Cina e dalla debacle bagnata di Melbourne. La strada per entrambi è ancora lunga, e tutto può cambiare nel corso di queste stagioni infinite. Ma forse il vero elemento che li unisce non sono i risultati o i colori delle livree, ma la fame che hanno dentro. È il desiderio di riscattarsi e conquistare quel Mondiale che a loro manca per entrar ufficialmente nella storia, l'agonismo di misurarsi con una nuova sfida, alla ricerca di una passione che li tenga in giro per il mondo anche quando per il motorsport sono "vecchi". Per entrambi la prima competizione sono loro stessi, che vanno avanti con la grinta di chi vuole ancora un ultimo ballo in quell'ambiente che ha dato tanto e tolto altrettanto. Solo il tempo deciderà il finale della storia, ma per ora hanno il potere di farci sognare. 

Leggi anche: La Formula 1 è il campionato più seguito al mondo: il numero di fan è da capogiro

Leggi anche: Verstappen e quella frase rubata sulla Ferrari: «Se mi avessero chiamato...»

Foto copertina x.com

img

Top 5 Formula 1

×