
Pourchaire senza sedile nel 2025: «Sto provando molte vetture. F1? Ho fatto del mio meglio»

Ieri alle 08:00 AM
Theo Pourchaire, durante un'intervista esclusiva rilasciata ai microfoni di racingnews365, ha dichiarato di essere ancora senza un sedile per la stagione 2025.
Per diversi anni il giovane francese è stato considerato come uno dei futuri piloti del team Kick Sauber in Formula 1, almeno fino a quando al termine dello scorso anno non ha lasciato l'academy, visto e considerato che la scuderia di Hinwil non lo aveva mai promosso.
Da quando ha trionfato in Formula 2 nel 2023 imponendosi su Frederik Vesti, non ha più trovato un impiego a tempo pieno nel motorsport. Lo scorso anno aveva deciso di intraprendere l'avventura in Giappone correndo in Super Formula, ma solo dopo un paio di appuntamenti è stato chiamato a sostituire un pilota della McLaren in IndyCar. Una volta arrivato negli USA, si è ben comportato, tanto da ottenere un contratto con la scuderia britannica. Tuttavia, il team lo ha poi scaricato, favorendo al suo posto l'attuale pilota titolare.
Oggi ricopre il ruolo di pilota di riserva e collaudatore per il programma Hypercar del WEC della Peugeot, e una categoria in cui è disposto a tentare di entrare è la Formula E: la scorsa settimana, infatti, il pilota di soli 21 anni ha preso parte a una speciale sessione di prove per rookie con la Maserati a Jeddah.
Ai microfoni di racingnews364Pourchaire ha dichiarato: "Ad essere del tutto onesti, in questo momento è davvero difficile arrivare in Formula 1. Dipende da molte cose. Non si tratta solo della prestazione. Da parte mia, ho fatto del mio meglio per cercare di andare in F1. Ora il mio obiettivo principale è trovare un programma di corse. L'anno scorso ho corso un po', ma la maggior parte del tempo sono stato fuori dall'auto senza fare nulla".
"In questo momento mi sto solo divertendo a provare diverse auto, ma ovviamente spero ancora nella F1. Ho solo 21 anni, non si sa mai cosa può succedere nel motorsport. Abbiamo visto alcuni piloti, soprattutto Nyck de Vries, vincere la Formula E e poi passare alla F1. La Formula E è un grande campionato e credo che i team di F1 sappiano che molti bravi piloti corrono qui".
Leggi anche: Coronel attacca Alonso: «Dai il tuo sedile a qualcun altro»
Leggi anche: Ferrari 2025: il nuovo organigramma che rilancia la Rossa verso la conquista della F1
Foto copertina x.com