
Red Bull, Marko fa mea culpa: «Verstappen non è felice. Tsunoda? Abbiamo sbagliato»

03/29/2025 06:00 AM
Due gare e laRed Bullha già cambiato la formazione piloti titolare per la stagione 2025. Lo scorso anno si era presa molto tempo per indicare il compagno di squadra di Verstappen per il campionato attualmente in corso. Nonostante avesse già deciso di sostituire Perez, la scelta del sostituto aveva richiesto mesi. Tsunoda non sembrava convincere e così è stata data una possibilità a Liam Lawson, il quale aveva però appena 11 gare all’attivo.
Melbourne e Shanghai sono spietate con il neozelandese, tanto da portare il detentore dei contratti dei piloti Red Bull, Helmut Marko ad ammettere di ‘’Abbiamo fatto un errore” a non scegliere Tsunoda sin da subito. Sbaglio che l’austriaco afferma secondo quanto riporta ‘GPBlog.com’ di condividere con il team principal Christian Horner.
Red Bull punta sulla maggiore esperienza di Tsunoda
“Tsunoda ha fatto dei grandi progressi”, ha proseguito Marko in un’intervista rilasciata a ‘BBC Radio 5 Live’. Al momento Yuki ha conquistato soltanto tre punti a favore della sua ormai ex squadra, VCARB, ma in Red Bull sono convinti che “Può fare un buon lavoro. Per lui si tratta della sua quinta stagione di Formula 1 e può contare su una maggiore sicurezza. Ha vissuto un’esperienza automobilistica complessa nella sua precedente squadra e crediamo che questo possa aiutarlo”. Si è deciso dunque di premiare l'esperienza del nipponico e vedere se porterà qualche beneficio.
Alla Red Bull non basterà aver cambiato line-up per risolvere i problemi della RB21
Mentre Lawson avrà un’opportunità di riscattarsi, almeno per il momento prendendo il posto di Yuki in Racing Bulls, probabilmente alla Red Bull non basterà aver cambiato una pedina per risolvere i problemi interni.
Parlando al 'De Telegraaf', Helmut Marko è stato molto chiaro anche su questo punto: “Verstappen non è felice lo sappiamo. La RB21 è una vettura molto complicata ed è difficile trovare delle soluzioni rapide, ma Max ha avuto un incontro positivo con i tecnici”, dopo il GP di Cina. “Adesso abbiamo più fiducia. Pensiamo però che potremmo fare ancora fatica nelle prossime tre gare”.
Dopo la Cina il paddock di Formula 1 si sposterà in Giappone (weekend 4-6 aprile) dove darà inizio al primo triple header stagionale (Suzuka, Bahrain, Jeddah) che ci accompagnerà fino a Pasqua. Il tempo per trovare delle soluzioni con ritmi così serrati sarà davvero complicato. Non solo per la Red Bull, ma anche per tutti gli altri team attualmente un po’ in difficoltà.
Foto: Red Bull Racing
Leggi anche: Aston Martin, Alonso: «In F1 si perde anche con i migliori. Newey non è una garanzia»
Leggi anche: Non bastava la doppia squalifica, il comunicato della Ferrari spezza il cuore dei tifosi
Leggi anche: Un Antonelli senza carattere mette in luce le criticità del 'Driver of the Day'
Leggi anche: In Red Bull sta avvenendo qualcosa di sbagliato. L'addio di Newey è la causa o l'effetto?