La Red Bull cambia ingegnere di pista: Richard Wood guiderà Lawson
Oggi alle 10:30 AM
La Red Bull è determinata al lasciarsi il difficile 2024 alle spalle, portando cambiamenti importanti non solo alla sua line-up, ma anche al suo muretto. Infatti, Liam Lawson non avrà come ingegnere di pista Hugh Bird, l'uomo nella cuffia di Sergio Perez, bensì Richard Wood. Quest'ultimo era il performance engineer del messicano, ed è stato anche il suo race engineer per un paio di gare, mentre Bird era in congedo di paternità. Molto probabilmente la famiglia è il motivo per cui l'ingegnere ha preferito passare a un ruolo stabile a Milton Keynes, anzichè girare per il mondo.
Wood è una figura con molta esperienza, dato che è con la squadra dal 2012 e ha passato diversi ruoli, dalla strategia alla simulazione, arrivando poi a essere responsabile della performance a 360 gradi. Accanto a lui ci sarà l'immancabile Giampiero Lambiase, che anche nel 2025 seguirà Max Verstappen, come confermato dal De Telegraaf. Il britannico assumerà persino più responsabilità, dato che sarà head of racing. Questo cambiamento fa parte del progetto della Red Bull per sostituire la figura del direttore sportivo, lasciata vuota dall'uscente Jonathan Wheatley.
Leggi anche: Licenziamento Herbert, Horner appoggia la FIA: «È stata la decisione giusta da prendere»
Leggi anche: Verstappen vuole il motore Mercedes: l'ipotesi di uno scambio con Alonso